Per visualizzare le risorse dedicate ai docenti clicca su
Il corso è costruito per essere semplice e accattivante: nei video torneranno le nostre mascotte animate Richi e Susi, e una didattica immediata curata dagli esperti di Coder Kids. Il percorso che porterà alla realizzazione del proprio videogioco si sviluppa su 4 lezioni, tutte accompagnate da materiale informativo e didattico dedicato. Ogni lezione affronterà un aspetto diverso della costruzione del gioco e sarà quindi autoconclusiva. E alla fine del percorso avremo il nostro gioco! Che, a differenza di quello che avevamo proposto ai nostri piccoli lettori qualche tempo fa con #AndiamoAProgrammare, sarà un po’ più complesso. Niente di proibitivo, anzi, una bella sfida. E se avete qualche dubbio, cliccate sulle “vecchie” lezioni per avere qualche aiuto in più. L’ambiente di programmazione come sempre è Scratch, il linguaggio «a oggetti» sviluppato dall’Mit di Boston e dedicato proprio alla fascia d’età della scuola primaria. Il software è gratuito e dai pulsanti sotto il video potrete scaricarlo liberamente, così come i materiali educativi che abbiamo preparato per voi. Se siete pronti, allora fate partire il video e diciamo assieme: #RestoaCasaaProgrammare!