LE NOSTRE RICETTE

Ricetta autunnale

INGREDIENTI: 250 g di costarelli; 300 g di zucca già pulita; 80 g di pancetta a cubetti; parmigiano grattugiato;  cipolla; olio extravergine d’oliva; sale; pepe

PREPARAZIONE: Tagliate la zucca a cubetti, rosolate la cipolla e aggiungete la zucca con un pochino di sale e un cucchiaio d’acqua in una padella. Coprite con un coperchio e fate cuocere 4 minuti. Frullate fino a ridurre in crema. In una padella rosolate la cipolla con la pancetta ed un pochino di olio, aggiungete la crema di zucca. Nel frattempo cuocete la pasta in abbondante acqua salata, scolatela al dente e trasferitela in padella. Fate insaporire un minuto e aggiungete il parmigiano grattugiato ed il prezzemolo tritato. 

Ricetta   invernale


INGREDIENTI: 250 g. di costarelli; 100g di fagioli bianchi secchi o confezionati; 80 g di pomodori pelati o passata di pomodoro; sedano; carota; cipolla; olio; sale

PREPARAZIONE:

Lavate e tagliate il sedano e la carota a pezzi di piccole dimensioni. Preparate una pentola e fate soffriggere le verdure con olio e cipolla. Aggiungete ora i pomodori pelati precedentemente frullati e i fagioli. Aggiungete un bicchiere di acqua, il sale e lasciate cuocere per circa 4 minuti a fiamma media e con un coperchio.



Ricetta  primaverile

INGREDIENTI:  250 g. di  costarelli: 20 asparagi; 4 cucchiai di nocciole macinate; 1 scalogno; 80 grammi di toma; burro; olio; sale e pepe. 

PREPARAZIONE: 

Stufare lo scalogno tritato in una piccola noce di burro e poco sale.

Unire gli asparagi lavati e tagliati a pezzetti e proseguire la cottura per circa 10 minuti. Aggiungere la metà del formaggio e proseguire la cottura a fuoco dolcissimo per farlo amalgamare bene al composto di asparagi. Regolare eventualmente di sapore con il sale e profumare con una macinata di pepe. Frullare il tutto per ottenere una salsa vellutata.



Ricetta estiva

INGREDIENTI:  250 gr di costarelli, 200 gr di pomodorini datterini;  100 gr di olive taggiasche snocciolate; un mazzetto di basilico; olio extravergine d’oliva. 

PREPARAZIONE: 

Mentre la pasta cuoce, lavate ed asciugate i pomodorini, poi tagliateli a metà e cuoceteli in una padella capiente con 2 cucchiai di olio extravergine d’oliva per circa una decina di minuti, mescolando di tanto in tanto. Salate e lasciateli raffreddare, poi incorporateli agli gnocchetti freddi, mescolate e aggiungete le olive tagliate a metà e una manciata di foglie di basilico finemente tritate. Conservate l’insalata di gnocchetti sardi, pomodorini, olive Taggiasche e basilico in frigorifero fino al momento di servire