La Cina orientale si affaccia sull'Oceano Pacifico ed è occupata dalle fertili pianure alluvionale del Fiume Giallo (4845 km) e al centro del Fiume Azzurro (5800 km), il più lungo corso d'acqua dell'Asia. Il Fiume Giallo attraversa l'Altopiano del Loss i cui i detriti hanno formato la fertile pianura della Cina settentrionale. A nord-est si trova un'altra grande area pianeggiante, la Manciuria, solcata da corsi d'acqua più brevi. A sud il territorio è attraversato da numerosi fiumi, tra cui il principale è il Fiume delle Perle(2200 km)
percorso del Fiume Azzurro
Il Fiume Giallo
La Cina esterna occupo l'area occidentale del paese, ed è costituita da ambienti aridi e inospitali come steppe, deserti freddi( deserti di Gobi e di Taklimakan), altopiani come il Tibet( 5000 m di altitudine media) e imponenti catene montuose con numerose cime che superano gli 8000 m.
Deserto freddo del Gobi
Altopiano del Tibet