UNA SORPRESA !!! Non me l'aspettavo.. è arrivata ieri sera, TERESINA mi ha chiesto di entrare in Agorà !!
La sua "mamma" ( l'autrice) si chiama Alessandra Raciti
Benvenuta in Agorà Teresina!
Care bambine cari bambini , care ragazze e cari ragazzi , cari genitori da poco più di un mese ACCOGLIETE la SCUOLA nelle vostre CASE attraverso un telefonino, un tablet o un pc.
Grazie per aver risposto al questionario, grazie per aver scritto una email, grazie per aver telefonato.
Durante questa pausa stiamo organizzando per la primaria la consegna dei libri rimasti a scuola e gli strumenti richiesti per seguire le attività a distanza
Da giorno 14 vi chiameremo per la consegna, ovviamente nel rigoroso rispetto delle norme del Governo Italiano e della nostra Regione.
Vi auguriamo una Serena Pasqua con un pensiero ispirato alla poesia di Gianni Rodari di cui nel 2020 si festeggia il centenario.
Rodari ha insegnato e insegna ancora a grandi e piccini.
Insegna che la Scuola è il mondo stesso,l'impegno nello studio è importante per conoscerlo e viverci bene
In questa pausa vi invito a visitare di tanto in tanto a venire in Agorà, nel rispetto delle tradizioni familiari pasquali abbiamo sospeso le attività di classe, ma l'AGORA´resta aperta!!!
https://edu.inaf.it/index.php/il-cielo-del-mese-marzo-e-larrivo-della-primavera/
” Se tu vieni, per esempio, tutti i pomeriggi, alle quattro, dalle tre io comincerò ad essere felice. Col passare dell’ora aumenterà la mia felicità. Quando saranno le quattro, incomincerò ad agitarmi e ad inquietarmi; scoprirò il prezzo della felicità! Ma se tu vieni non si sa quando, io non saprò mai a che ora prepararmi il cuore…”
Il Piccolo Principe, Antoine de Saint-Exupery
La sera del 4 Marzo 2020, il PRESIDENTE DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI Giuseppe Conte e il MINISTRO dell'ISTRUZIONE Lucia Azzolina hanno annunciato che per l'emergenza Coronavirus, in tutta Italia, le attività didattiche sono sospese fino al 15 marzo
il giorno dopo, giovedì 5 Marzo il PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA Sergio Mattarella ha parlato a tutti gli italiani
Dal 5 marzo, per contrastare la diffusione del virus, non possiamo ritornare a scuola a riunirci in agorà, a correre e a sistemare tavoli e materiali, a studiare insieme e poi a giocare in cortile...
Abbiamo già imparato le norme igieniche raccomandate dall'OMS...e dal'ISS...
I primi pensieri degli insegnanti sono:
come stanno i nostri bambini e i nostri ragazzi?
Cosa stanno facendo?
Aiutano in casa?
Stanno troppo tempo davanti alla TV o ai videogiochi?
Hanno letto un libro?
Hanno già svolto i compiti?
Si annoiano? Si divertono? Hanno paura? Sono sereni?
Siamo sicuri che presto ritorneremo insieme a raccontarci le nostre esperienze e le nostre emozioni senza paura di stare vicini
Le aule laboratorio della secondaria ad esempio hanno il nome di personaggi famosi, persone di cultura: scienziati e grandi della letteratura, artisti e musicisti
Tanti eroi della Storia e dei miti , eroi contemporanei , di tutti giorni studiati in tutte le classi di primaria e secondaria e dei più piccoli di scuola dell'infanzia
P.S 8 MARZO è LA FESTA DELLA DONNA...... PERCHE?
LE REGOLE DI QUESTO NUOVO MODO DI FARE SCUOLA SI FONDANO SULLE PAROLE e SULLA COMUNICAZIONE NON OSTILE