SALICETO BIBLIOTECA

IL TEMPIO DELLE PAROLE

LO SPAZIO

Il nome della biblioteca è stato deciso da tutti gli alunni della scuola attraverso un piccolo concorso. Dopo varie proposte è stato proprio scelto “Il tempio delle parole”. La proposta del nome è stata ispirata dallo studio della parola Storia. La parola Tempio fa pensare a qualcosa di sacro, da contemplare, da trattare con attenzione, con rispetto, così come bisognerebbe fare con un libro, perchè in esso spesso prendono forma i nostri sogni.

Per Parole gli alunni sono stati ispirati dall’infinito mare di parole che compongono tutti i libri.

ESPERIENZE DI APPRENDIMENTO

La biblioteca della scuola non è considerata, dalle classi, solo il luogo fisico in cui prendere i libri, portarli nelle aule tramite prestito, bensì luogo didattico in cui progetti ed itinerari si intrecciano con attività propedeutiche alla lettura e all’ascolto. Diversi autori hanno sviluppato attività di letture animate, gli alunni possono distendersi sui cuscini e leggere nel silenzio dello spazio riservato oppure a gruppi, divertirsi con la varietà di giochi di società proposti. Per le classi quarte la biblioteca diventa anche il luogo per iniziare e sviluppare il “Grande gioco di lettura” condotto da un’esperta.

Referenti insegnanti Monica Cavazzoni e Amalia Milano

IMMAGINI