Ascoltare e studiare il ritornello di questo brano. Solo il ritornello (almeno per il momento)! Dal minuto 1.08 a 1.38 e dal minuto 2.41 a 2.56 e infine dal minuto 3.17 a 3.49. Le parole sono sempre le stesse, non preoccupatevi! Poi fate qualche prova di registrazione col vostro telefono e ascoltatevi per migliorare e correggersi.
Poi ci sentiamo e vi aggiornerò sul da farsi. Stay tuned! qui sotto il link
Ciao fratelli El Allame,
ho pensato di condividere con voi questi video home made, per parlarvi delle tecniche di articolazione del suono sul flauto. Troppo spesso non abbiamo tempo di affrontare queste tecniche per mancanza di tempo, ma credo che sia utile per voi metterle in pratica. Guardate il video, suonate con me ed esercitatevi più che potete, ognuno secondo le proprie disponibilità, sui vari pezzi da noi studiati in classe. Cercate di alternare le tecniche e di trovare un bel suono!!!
Buona musica!!!
https://youtu.be/wqHcL4rt4sA
https://youtu.be/S-fPRROAuvU
Per venerdì 17 aprile:
Ciao ragazzi,
come state? Come state affrontando questo periodo particolare? In un breve testo provate a scrivermi come passate le vostre giornate, cosa pensate della questione, se vi manca la scuola...insomma tutto ciò che vi suscita questo momento. Inoltre nel seguente link
https://www.fabulinis.com/favole-di-esopo/ ù
trovate un sito con le favole di Esopo. Ogni favola ha una morale; ascoltate e leggete a vostra scelta delle favole e scrivete un testo di almeno 10 righe in cui mi dite qual è stata la vostra favola preferita, cercate di commentarne la morale e di esprimere il motivo per cui l'avete scelta.
MATERIA ALTERNATIVA ALLA RELIGIONE CATTOLICA (per venerdì 27)
http://www.dolomitipark.it/doc_pdf/Un.mondo.da.salvare-Favole.Patrizia.Andrich.pdf
Buongiorno fanciulli,
nel link sopra citato trovate una raccolta di favole relative all'ambiente. Mi auguro che la lettura possa essere per voi un buono spunto per riflettere sul tema relativo all'ambiente. Vi invito a sottolineare le parole che non conoscete e a ricercarle su un dizionario così da continuare ad esercitavi sulla lingua italiana.
MATERIA ALTERNATIVA ALLA RELIGIONE CATTOLICA
Per venerdì 3 aprile:
Leggete il documento allegato ed inviate via e-mail una vostra riflessione in merito al senso del dovere.
MATERIA ALTERNATIVA ALLA RELIGIONE CATTOLICA
Di seguito trovate linkato un video (https://youtu.be/ABMTg1R9cUI)
Vi invito a guardarlo e a riflettere sui temi che vengono proposti.
Per venerdì 20 marzo:
In relazione al video linkato, produrre un breve elaborato che metta in luce il problema dei cambiamenti climatici sul pianeta Terra. In che modo l'uomo viene coinvolto da tali cambiamenti? Pensi che ci siano delle soluzioni? Se si, quali?
N.B. Il lavoro dovrà essere inviato al docente all'indirizzo istituzionale: mariaassunta.ranauro@ic-occhiobello.edu.it
Il video sarà oggetto di indagine per il lavoro da svolgere a casa (power point)
Il video sarà oggetto di indagine per il lavoro da svolgere a casa (power point)
Il video sarà oggetto di indagine per il lavoro da svolgere a casa (power point)
Nell'impossibilità di sentirvi eseguire dei brani col flauto, cantati o suonati collettivamente,mi ritrovo a dovervi chiedere una ricerca musicale, un vero e proprio prodotto in power point tarato sul periodo storico di riferimento (scegliete un blocco musicale tra i quattro proposti). Tale ricerca dovrà tener conto delle indicazioni generali contenute nel documento pdf (indicazioni compito di sdm), per la scelta del materiale sarete abbastanza liberi, potrete far uso del vostro libro di testo (anche se abbastanza impreciso e assai stringato), oppure reperire notizie che vi ho selezionato in rete e che trovate in allegato sempre nella stessa cartella di lavoro, oppure far riferimento ai video che vi ho linkato. La cosa più importante, evitate il copia e incolla e cercate di esser il più personali possibili. Ripeto, le dispense allegate non sono da stampare, non sono da studiare, ma saranno solo un sussidio da ridurre, o al meglio uno spunto da cui partire. Non sentitevi ad esse vincolati troppo. Buon lavoro. ciao!!!
Il video sarà oggetto di indagine per il lavoro da svolgere a casa (power point)
Il video sarà oggetto di indagine per il lavoro da svolgere a casa (power point)
Practiquemos la expresiòn oral: mira el video y toma apuntes......
"Para practicar la interacciòn oral": escucha este video y toma apuntes.