PER LA DIDATTICA A DISTANZA NELLE MATERIE DI MATEMATICA E SCIENZE COLLEGARSI AL SEGUENTE LINK:
https://padlet.com/ranauromariaassunta/po9gd47h5w2k
Si tratta di una bacheca interattiva creata ad hoc per la 1A di Occhiobello che consentirà a ciascun alunno di interfacciarsi direttamente con il docente e di ricevere quotidianamente riscontro su materiale didattico, video-lezioni e verifiche in itinere.
N.B. Si prega comunque di controllare anche questa piattaforma poichè potrebbero esserci in futuro delle modifiche.
Grazie a tutti per la disponibilità.
Il video sarà oggetto di indagine per il lavoro da svolgere a casa (power point)
Il video sarà oggetto di indagine per il lavoro da svolgere a casa (power point)
Nell'impossibilità di sentirvi eseguire dei brani col flauto, cantati o suonati collettivamente,mi ritrovo a dovervi chiedere una ricerca musicale, un vero e proprio prodotto in power point tarato sul periodo storico di riferimento (La musica nell'antichità, Grecia e Roma). Tale ricerca dovrà tener conto delle indicazioni generali contenute nel documento pdf (indicazioni compito di sdm), per la scelta del materiale sarete abbastanza liberi, potrete far uso del vostro libro di testo (anche se abbastanza impreciso e assai stringato), oppure reperire notizie che vi ho selezionato in rete e che trovate in allegato sempre nella stessa cartella di lavoro, oppure far riferimento ai video che vi ho linkato. La cosa più importante, evitate il copia e incolla e cercate di esser il più personali possibili. Ripeto, le dispense allegate non sono da stampare, non sono da studiare, ma saranno solo un sussidio da ridurre, o al meglio uno spunto da cui partire. Non sentitevi ad esse vincolati troppo. Buon lavoro. ciao!!!