CLASSE SECONDA


Ciao bambini!

Benvenuti nella nostra classe virtuale...per qualche tempo ci daremo appuntamento qui per svolgere delle attività in attesa del rientro nella nostra scuola.

Mi raccomando, dite ai vostri genitori di tenere d'occhio Nuvola per tutte le attività e gli aggiornamenti.

Inglese

Maestra Alessandra:

Hello children! How are you?

Facciamo un pochino di ripasso degli indumenti guardando questi due simpatici video.

Poi scarica e completa le schede. Ricordati di conservare le schede svolte una volta rientrati a scuola le incolleremo sul quaderno.


clothes 24-2-2020.pdf
CLOTHES 3-1-2019-1.pdf

Italiano

Maestra Alessandra:

Ciao bambini, come state?

Teniamoci in allenamento con la lettura: leggi due volte pag 56 del testo Letture e svolgi gli esercizi a pag 57.


Matematica

Maestra Mariacarla:

Ciao bambini! Come state? Spero di vedervi presto.

Ecco qualche esercizio per tenerci in allenamento.

Testo “quaderno di matematica” pag 26 fare esercizi n°1,2,4 il n°3 è facoltativo.

Se non hai il testo a casa trovi l’immagine scorrendo questo file, puoi stamparla e incollarla sul quaderno.

Sul quaderno esegui le seguenti operazioni in colonna:

85+28= 73-35= 91-47= 50-48= 64-27=

36+47= 29+44= 41+50= 58+18= 60+29=

Se non hai il quaderno esegui gli esercizi in un quaderno nuovo che poi porterai a scuola.

Italiano: Massimo da sistemare

Maestra Alessandra:

Ciao bambini, ho pensato di riprendere la lettura ad alta voce del nostro libro " Massimo da sistemate". Caricherò in questa sezione i capitoli del libro, anche quelli già letti a scuola...così ci rinfreschiamo la memoria.

Mettetevi comodi e buon ascolto!

Massimo da sistemare 0.mp4

Introduzione


Massimo da sistemare 1.mp4
  1. Io e la scuola


Massimo da sistemare 2.mp4

2. I lombrichi


Massimo da sistemare 3.mp4

3. IL GELATO

Massimo da sistemare 4.mp4

4. IL VOCABOLARIO INCOMPLETO

Massimo da sistemare 5.mp4

5. LA SISTEMAZIONE DELLE MAESTRE



TECNOLOGIA

codice pixel art 001-convertito.pdf

Ciao cari bambini, come state? Nell'attesa di tornare a scuola vi lascio qualcosa da fare. Direi di ripartire dal punto in cui eravamo rimasti: la nostra pixel art di carnevale. Qui sopra troverete il codice: copiatelo sul vostro quaderno.

griglia 001-convertito.pdf

Stampa, ritaglia e incolla la scheda sul tuo quaderno. Questa è la griglia che tu dovrai colorare seguendo le indicazioni del codice: alla fine apparirà una famosa maschera, scrivi pure il suo nome sul quaderno con i colori che preferisci. Buon lavoro! Un abbraccio.

MATEMATICA

Ciao bambini sono maestra Maria Carla, guardate questi due video... senza ridere troppo :-) !!! Completate le pagine che vi ho spiegato nel video ossia nel testo " Discipline" a pagina 40,41 e 42 ...poi lavorate da soli sul testo" Il mio primo quaderno di matematica" a pagina 28 e 29.

Buon lavoro :)


1 mate seconda 10.03.2020

Video 1

2 mate seconda 10.03.2020

Video 2

ITALIANO

Ciao!

Con questo video ti propongo un ripasso di un argomento svolto a scuola: I NOMI.

strada dei noni ok.pdf

Ti ricordi il cartellone che abbiamo appeso in aula? Ne ho riprodotto uno in miniatura. Puoi stampare questo o farne uno tu.

Ti propongo un gioco: il cartellone riproduce una strada, scrivi su un foglietto la parola da analizzare e appiccicala ad una macchinina o ad un gioco che ti piace e poi guida la parola lungo il percorso fino a raggiungere la casetta giusta, come facevamo a scuola.

esercizio di analisi.pdf

Esegui questo esercizio sul quaderno come indicato.

Prendi il quaderno e come facciamo di solito scrivi in alto la data e poi in rosso il titolo, scorri perché ci sono 3 pagine.

Ricordati di scrivere in corsivo!

Buon lavoro, maestra Alessandra.

SCIENZE

Ciao bambini, come state?

Vi chiedo di leggere e completare due paginette del testo "discipline" pagina 136 e 137...buon lavoro :)

TECNOLOGIA

Preparate una bella sorpresa al vostro papà per la sua festa. Chissà come sarà contento!

Guardate il video che vi aiuterà nella costruzione del lavoretto.

Un caro saluto, buon lavoro da maestra Elisa.

Tecnologia attività n. 2 classe seconda-convertito.pdf
Sagome-Coppa-Cartoncino.pdf
Video da parte di Alessandra

MATEMATICA

Ciao bambini, spero stiate sempre benissimo :), vi ho caricato un video "la tabellina del 2", andate a pag.43 del testo discipline e ascoltatelo; poi sul quaderno riscrivete l'intera tabellina ossia 2 x 0=0

2 x 1=2

2 x 3= 6 con i disegni come nel testo...

e la numerazione

0

2

4.....

Lavorate poi a pagina 29 e 30 "il mio quaderno ".

Imparate a memoria sia la tabellina che la numerazione

buon lavoro...un abbraccio :)

ITALIANO

Ciao!

Guarda il video e poi esegui pag. 42 e 43 de testo "grammatica".

Buon lavoro! maestra Alessandra

INGLESE

Today is Saint Patrick's day. Oggi è la festa di San Patrizio. Oggi bisogna scovare uno di questi simpatici folletti!

La leggenda vuole che se si riesce a catturarne uno, egli in cambio della libertà rivelerà il nascondiglio del suo tesoro, l’oro delle Fate, stipato in un gran pentolone ai piedi dell’arcobaleno. Il Folletto è anche in grado di esaudire desideri, ma attenzione a non essere avidi: ne esaudisce solo tre, mentre il quarto li cancella tutti.

Come riuscire però a catturarlo??! Usando delle esche appropriate che lo invoglino ad avvicinarsi a noi umani. Dato che di monete e pepite d’oro non se ne ho molte in giro per casa ;-), possono andar bene anche pietre luccicanti e sassolini brillanti, arcobaleni e trifogli che lui adora.

Ecco spiegato perchè in occasione della Festa di San Patrizio, si è soliti addobbare la casa con trifogli ed arcobaleni.

Guarda il video e con il Folletto Irlandese, attiva i sottotitoli per vedere il testo della canzone.

Rispondi alle domande.

Poi se riesci prova a realizzare un folletto con le istruzioni del secondo video che puoi vedere cliccando sul link.

Se non hai la carta colorata puoi colorare i foglietti con i pennarelli e se non puoi stampare la scheda disegna e ritaglia dei rettangoli e dei semicerchi secondo lo schema. Puoi aiutarti con un bicchiere per il cerchio più grande ed una tazzina per il cerchio più piccolo. Un piccolo batuffolo di cotone colorato con il pennarello sarà un nasino perfetto. Se non riesci non non ti preoccupare.

Bye, see you soon. Teacher Alessandra

primo video

domande Saint Patrick's day 17.03.2020.docx

domande

Saint Patrick's day 17.03.2020.docx

secondo video e istruzioni

leprechaun-finger-puppets-template-final.pdf

schema

cl 2 matematica 18 marzo 2020.docx

MATEMATICA


Ciao bambini...