CLASSE QUINTA

SCIENZE

Ciao ragazzi, vi chiedo di guardare il video cartone sul sistema scheletrico. E' un modo piacevole per rinforzare quanto abbiamo imparato finora su questo argomento. Buona visione! Maestra Elisa.


IL CERCHIO MAGICO PAG. 26-36 video.wmv

CIAO RAGAZZI VEDETE CHE ANCHE A DISTANZA RIUSCIAMO A MANTENERE LE NOSTRE BUONE ABITUDINI: LA LETTURA INSIEME!!

GUSTATEVI QUESTO PEZZETTO DEL NOSTRO LIBRO E …. APPUNTATE LE PAROLE DIFFICILI DA CERCARE NEL DIZIONARIO O QUELLE CHE VI PIACCIONO!

PICCOLA CONSEGNA: SCRIVO ALMENO 7 RIGHE IN 7 MINUTI

QUANDO MI SONO SENTITO/A COME SE «AVESSI MANGIATO UNA NUVOLA» E SONO SCOPPIATO/A A PIANGERE??

CERCO DI SPIEGARE COME MI SENTIVO E QUALE E’ STATA LA MIA REAZIONE.

POTETE POI INVIARMI IL VOSTRO BREVE TESTO AL MIO INDIRIZZO MAIL:

federica.camisotti@ic-occhiobello.edu.it

ITA 5 7-3-2020.docx

DIVERTITEVI A FARE I MAESTRI!


MATEMATICA: Ciao ragazzi, ecco la nuova attività da fare per i prossimi giorni. Troverete tutte le indicazioni necessarie nel foglio che vi allego.

Un abbraccio virtuale a tutti voi. Maestra Elisa

il parallelogramma.pdf
attività matematica del 9 marzo 2020.pdf
esercizi sul parallelogramma 001pdf.pdf
le misure di lughezza 1 001-convertito.pdf
misure di lughezza 2 pdf.pdf
Marche.docx

GEOGRAFIA

CIAO a tutti spero stiate tutti bene.... ho voglia di vedervi !!!!

vi mando una nuova regione da conoscere : potete scaricarla ed incollarla sul quaderno dopo aver letto attentamente il testo da pag 65 a pag 67....

vi aggiornero` presto per storia ......ciao , maestra Paola

IL LETARGO -CORREZIONE.pdf

CORREZIONE: IL LETARGO


LE FORME DEL VERBO -1.wmv

ITALIANO

CARI RAGAZZI SPERO STIATE TUTTI BENE!!

HO TANTA VOGLIA DI VEDERVI E DI FARE UNA BELLA CHIACCHIERATA CON VOI!

IN QUESTI GIORNI VI HO PENSATO ED HO PRODOTTO QUESTO VIDEO, GUARDATE E COMPLETATE LA CONSEGNA.

GIUSTO PER NON ANNOIARVI … 😊 … ESEGUITE POI L’ANALISI GRAMMATICALE DEI SEGUENTI VERBI COME NELL’ ESEMPIO:

AVRAI CANTATO: VERBO ATTIVO, MODO INDICATIVO, TEMPO FUTURO ANT., 2 PERS. SING.

AVRESTI CANTATO:

HO SCRITTO:

E’ ASCIUGATO:

ERA LODATO:

SCRITTO:

CORRENDO:

E’ STATO LAVATO:

CHE TU CORRESSI:

GUARDASTE:

UN CARO SALUTO A TUTTI

MAESTRA FEDERICA


La Repubblica dal 509 a.C al 27a.C.docx
presentazione storia.docx

Vi ricordo che potete scaricare e incollare le pag oppure ricopiare i testi sul quaderno.

ITA: ESEGUIRE COMPRENSIONE SUL LIBRO INVALSI: LA TEMPESTA PAG. 60-66. LEGGO E RISPONDO.

RAGAZZI, QUESTA SETTIMANA NON ABBIAMO ANCORA FATTO ARTE!!!!. HO PENSATO CHE E’ UNA BELLA OCCASIONE PER FARE UN’ ATTIVITA’ CREATIVA PENSANDO AL PAPA’.

CHE NE DITE?? PRONTI PARTENZA VIA:

MATERIALE OCCORRENTE:

- 3 foglio bianchi

- 1 cartoncino colorato

- 1 nastrino colorato

- forbici

-colla

- matita e gomma

BUON DIVERTIMENTO!

MAESTRA FEDERICA


Lavoretto_Papà- ok.wmv
PRONOMI PERSONALI CL. 5.doc

RIPASSARE/STUDIARE I PRONOMI PERSONALI.

ESEGUIRE ES. N. 1 E 8 PAG. 72-73 DEL LIBRO DI GRAMMATICA

GUIDA POESIA PAPA'.pdf

GUIDA ALLA SCRITTURA DELLA

POESIA PER IL PAPA'

BUON DIVERTIMENTO!


SCIENZE

IL SISTEMA MUSCOLARE

Ciao ragazzi, ho preparato per voi una video lezione su un nuovo argomento: il sistema muscolare. Guardatelo con attenzione, riascoltatelo se necessario anche più volte. Vi lascio delle attività da svolgere entro lunedì 23/03/2020:

  • copiare sul vostro quaderno la mappa visualizzata nel video, che ovviamente vi aiuterà nello studio;

  • leggere, studiare e sottolineare come indicato dalle immagini qui sotto il vostro libro di testo a pag. 20 e 21.

  • Stampare, incollare sul quaderno ed eseguire la scheda sui tessuti muscolari, l'esercizio "Rifletto e comprendo" di pagina 20 e completare pag. 30 e 36 del vostro testo.

buon lavoro! Maestra Elisa

pagine libro di testo.pdf
scheda tessuto muscolare-convertito.pdf
CORREZIONE PRONOMI PERSONALI E VERBI PASSIVI.docx

CORREZIONE PRONOMI PERSONALI E VERBI PASSIVI

16-03-2020 CL. 5.doc

BUONA SETTIMANA


MATEMATICA

Buongiorno a tutti! Carissimi, vi lascio delle attività da fare di matematica per la settimana corrente, qualche esercizio ogni giorno. Verso venerdì vi manderò la correzione dei compiti, così a casa potete fare l'autocorrezione in autonomia. Il materiale che troverete sarà il seguente:

- due schede di ripasso: una sui multipli, l'altra sui divisori dei numeri;

- tre brevi video tratti dal web da guardare : uno di rinforzo sulle espressioni aritmetiche, gli altri due su come si risolve un problema utilizzando un'espressione;

- sul libro di testo: leggere attentamente pag. 33 e completare l'esercizio n. 1 in fondo alla pagina; es. n. 1 a e 1 b di pag. 34, pag. 35 e pag. 67 (entrambe sono da completare per intero). Completa es. n. 1 pag. 170 fino alla figura del quadrato compresa ( è la prima figura di pag. 171), ripassare tutte le formule e le caratteristiche delle figure finora fatte.

Buon lavoro, un abbraccio virtuale da maestra Elisa

scheda multipli dei numeri.pdf

Scheda sui multipli dei numeri


scheda divisori dei numeri.pdf

Scheda sui divisori dei numeri


La Repubblica - le conquiste di Roma.docx
DALLA FORMA ATTIVA ALLA PASSIVA.wmv

DALLA FORMA ATTIVA ALLA FORMA PASSIVA DEL VERBO


il racconto Fantasy.pdf

IL RACCONTO FANTASY


Il Lazio.docx

il Lazio

ciao ragazzi vi invio il materiale relativo alla regione Lazio (pag 68,69 e 70)