Livello base 12h
Excursus sui tool di Google Workspace.
Utilizzo e organizzazione della Gmail per facilitare la comunicazione (spazi di lavoro, etichette, filtri...).
Google Drive per la condivisione di materiali.
Google Meet : aggiornamenti e guida all'utilizzo dello strumento.
Classroom : utilizzo, impostazioni ed integrazioni con App didattiche di Terze parti.
Gdoc, Slides e Google Moduli strumenti per la didattica quotidiana.
Livello avanzato 12h
Gestione account istituzionale: verifica in due passaggi.
Meet : nuova interfaccia, funzioni aggiuntive (riunione in un secondo momento, da calendar, etc...), accesso rapido, co – organizzatore, scudo organizzatore, no registrazione, trasferimento proprietà da calendar. Ripasso funzioni interattive.
Classroom: Meet integrato e più sicuro ( sconsigliato per i colloqui genitori). Estensioni utili (ReadWrithe, EquatIo, Mote). Opzioni di correzione.
Google Slides per la didattica: storytelling, Escape Room, CAA. Estensioni utili (Bitmoji, Giphy, Custom cursor...)
Ed puzzle: Web-app per l’apprendimento e l'interazione docente-studente. Iscrizione e utilizzo.
Google moduli : script utili per limitare le risposte e apertura/chiusura automatica del modulo. Estensione per accessibilità.
Escape room con Google Moduli.
Durata corso: h 12
Realizzare archivi didattici.
Gestire le immagini (ricerca di immagini di libero utilizzo, offuscare volti, eliminare sfondo ed oggetti indesiderati, software free per photo editing, etc...).
Realizzare e gestire video didattici con software di video editing.
Software free e strategie per promuovere Storytelling, Debate, Flipped classroom, Apprendimento cooperativo.
Software free per "Gaming didattico".
Tour virtuali con Mymaps, Storymaps e Google Earth.
Strutturare Hyperdocs.
Google Moduli come facilitatore nello studio.
Piattafora di game based learning: PanQuiz.
Durata corso: 10h
Sessione 1: Introduzione all'AI e Design del Prompt
Panoramica sull'Intelligenza Artificiale nell'educazione
Principi del design del prompt per ottenere risultati ottimali
Introduzione a Gemini AI: funzionalità e potenziale didattico
Esplorazione di Magic School: applicazioni pratiche in classe
Sessione 2 : Strumenti avanzati per la produttività
Approfondimento su NotebookLM: organizzazione e analisi dei contenuti
Microsoft 365 Copilot: integrazione dell'AI nelle attività quotidiane
Esercitazioni pratiche sull'uso di questi strumenti in contesti didattici specifici
Sessione 3: Ricerca avanzata e creatività multimediale
Perplexity: tecniche di ricerca avanzata e verifica delle fonti
Generatori di immagini basati su AI: focus su Canva e altre piattaforme
Strumenti musicali AI: creazione e manipolazione di contenuti audio
Attività hands-on per la creazione di materiali didattici multimediali
Sessione 4: Strumenti per la visualizzazione e l'apprendimento
Napkin AI: creazione rapida di infografiche per la didattica
FlashKa: progettazione di flashcard interattive per il ripasso
Infografix: realizzazione di mappe concettuali dinamiche
Project Work: sviluppo di un progetto didattico integrando gli strumenti presentati
Durata corso: 10h
Creare, pubblicare e aggiornare un Google Sites.
Gestire il layout del sito, le immagini e il testo.
Creazione e gestione dei temi e delle pagine.
Inserimento dei toll di Google.
Condivisione del sito internamente ed esternamente al proprio dominio.
Impostazioni di visibilità.
Repository didattica ed amministrativa.
Durata corso: 12h
Strutturare mappe e linee del tempo interattive;
Mappe concettuali con Coogle;
Strumenti digitali per la didattica e primi spunti di AI;
Canva: gestione immagini, editing video e presentazioni interattive;
PanQuiz: live quiz e questionari;
LearningApps e Arasaac per la CAA;
Edpuzzle nel debate;
Google Slides e Google Moduli come supporto allo studio;
Realizzare Libri digitali;
Google Sites: repository scolastica e strumento collaborativo.
Durata corso: 10h
Strumenti per la comunicazione interna ed esterna all'istituzione scolastica.
Gestione dell' account istituzionale.
Google Meet per l'organizzazione di videoconferenze.
Calendar per definire e gestire appuntamenti scolastici.
Gmail : tutte le sue funzionalità.
Durata corso: 10h
AI per pianificare attività di storytelling.
Creare mappe e linee del tempo interattive.
Google Slides: presentazioni interattive, mappe concettuali, fumetti.
Storyjumper e Book Creator: realizzare libri digitali.
Google moduli: Escape room.
Durata corso: 10h
Introduzione a ChromeOS.
Sicurezza.
Applicazioni.
Accessibilità.
Gestione.
Durata corso: 1oh
Google Workspace
Nuove funzionalità con Google Workspace for Education.
Admin console Google Workspace
Introduzione e panoramica delle funzionalità dei strumenti di amministrazione e configurazione iniziale.
Le Unità Organizzative
Cosa sono le Unità Organizzative.
Creare e gestire Unità Organizzative.
I gruppi
Creazione ed impostazioni di sicurezza.
Gestione Utenti
Aggiungere nuovi utenti individualmente.
Creazione e caricamento massivo degli utenti.
Privilegi per gruppi e/o per UO.
Procedura guidata per recupero password studenti.
Ruoli Amministratore
Panoramica ruoli di sistema.
Gestione dei ruoli.
Creazione nuovi ruoli.
Applicazioni: gestisci le app e le loro impostazioni
Servizi principali di Google Workspace.
Servizi Google Aggiuntivi.
App del Google Marketplace.
Gestione e blocco di App di terze parte (API) quali social.