Azioni di coinvolgimento degli animatori digitali nell’ambito della didattica digitale integrata e della formazione alla transizione digitale
Disseminazione Animatore Digitale
Si comunica che sono aperte le iscrizioni al corso nell’ambito delle azioni previste dal PNRR - Piano di disseminazione delle competenze digitali nell’ambito della didattica digitale integrata e della formazione alla transizione digitale.
Le iscrizioni al corso “Educational Apps” saranno aperte dal 17 al 22 marzo 2023 sulla piattaforma Scuola Futura contraddistinto dall’ID 120041.
Il corso sarà in presenza presso la scuola Primaria “G. Mazzini” di Villesse.
Ogni incontro avrà la durata di 2 ore e mezza, dalle ore 16.30 alle ore 19.00, salvo diverso accordo con i corsisti.
Il calendario di questo primo corso è il seguente
28 e 30 marzo; 2 e 9 maggio
Partendo dall'esplorazione del portale dell'Università di Udine "App Inventory" impariamo l'utilizzo di alcune app per la didattica disponibili on line.
Il corso di formazione prevede l'esplorazione, l'utilizzo e la comparazione di apps per la didattica reperibili gratuitamente on line.
Si prenderanno in esame app per la gamification, la creazione di mappe concettuali, padlet, risorse per la didattica, repository per la condivisione di link e materiali.
Si comunica che sono aperte le iscrizioni al corso nell’ambito delle azioni previste dal PNRR - Piano di disseminazione delle competenze digitali nell’ambito della didattica digitale integrata e della formazione alla transizione digitale.
Le iscrizioni al corso “Video Editing” saranno aperte dal 7 al 16 giugno 2023 sulla piattaforma Scuola Futura contraddistinto dall’ID 120041.
Il corso sarà in presenza presso la scuola Primaria “G. Mazzini” di Villesse.
Ogni incontro avrà la durata di 2 ore e mezza, dalle ore 16.30 alle ore 19.00, salvo diverso accordo con i corsisti.
Il calendario di questo corso è il seguente
16, 23 maggio; 13 e 15 giugno
Utilizzo di programmi di video editing per la realizzazione di video didattici.
Utilizzo di programmi per l'editing video: Photo di Windows Da Vinci Resolve
Si comunica che sono aperte le iscrizioni al corso nell’ambito delle azioni previste dal PNRR - Piano di disseminazione delle competenze digitali nell’ambito della didattica digitale integrata e della formazione alla transizione digitale.
Le iscrizioni al corso “Storytelling, Tinkering and Making” saranno aperte dal 6 al 15 ottobre 2023 sulla piattaforma Scuola Futura contraddistinto dall’ID 158634.
Il corso sarà in presenza presso la scuola Primaria “G. Mazzini” di Villesse.
Ogni incontro avrà la durata di 2 ore e mezza, dalle ore 16.30 alle ore 19.00, salvo diverso accordo con i corsisti.
Il calendario di questo corso è il seguente:
17, 24 e 31 ottobre; 7 novembre 2023
Modi diversi di presentare argomenti scientifici in modo ludico e divertente: partendo da una storia narrata; con materiale di riciclo o con materiale strutturato.
Storytelling: da una fiaba al problem solving. Tinkering: utilizzo di materiali di vario tipo per la costruzione di oggetti e sperimentazione di fenomeni fisici e naturali. Making: costruzione di macchine, automi, robot....
Si comunica che sono aperte le iscrizioni al corso nell’ambito delle azioni previste dal PNRR - Piano di disseminazione delle competenze digitali nell’ambito della didattica digitale integrata e della formazione alla transizione digitale.
Le iscrizioni al corso “App di intelligenza artificiale per la didattica” saranno aperte dal 26 febbraio all'8 marzo 2024 sulla piattaforma Scuola Futura contraddistinto dall’ID 242581.
Il corso sarà in modalità blended, in presenza presso la scuola Primaria “G. Mazzini” di Villesse.
Ogni incontro avrà la durata di 2 ore e mezza, dalle ore 16.00 alle ore 18.30, salvo diverso accordo con i corsisti.
Il calendario di questo corso è il seguente:
lunedì 11, 18 e 25 marzo 2024, lunedì 08 aprile 2024
Per motivi organizzativi il corso è rinviato a giugno. Le date verranno comunicate in seguito
Esplorazione di App per la didattica e non, basate sulla IA o che la integrano al loro interno. Utilizzo di alcune di esse per la creazione di contenuti didattici.
Intelligenza Artificiale:
che cos'è
potenzialità e rischi
campi di utilizzo
App didattiche IA based
elaborazione di materiali
Si comunica che sono aperte le iscrizioni al corso nell’ambito delle azioni previste dal PNRR - Piano di disseminazione delle competenze digitali nell’ambito della didattica digitale integrata e della formazione alla transizione digitale.
Le iscrizioni al corso “IA e didattica” saranno aperte dal 30 maggio all'11 giugno 2024 sulla piattaforma Scuola Futura contraddistinto dall’ID 261230 .
Il corso sarà in modalità blended, in presenza presso la scuola Primaria “G. Mazzini” di Villesse.
Ogni incontro avrà la durata di 2 ore e mezza, dalle ore 16.00 alle ore 18.30, salvo diverso accordo con i corsisti.
Il calendario di questo corso è il seguente:
mercoledì 12 e giovedì 13, mercoledì 19 e giovedì 20 giugno 2024
Esplorazione di App per la didattica e non, basate sulla IA o che la integrano al loro interno. Utilizzo di alcune di esse per la creazione di contenuti didattici.
Intelligenza Artificiale:
che cos'è
potenzialità e rischi
campi di utilizzo
App didattiche IA based
elaborazione di materiali