La polvere metallica utilizzata per la fabbricazione degli stent è costituita da lega Nichel-Titanio (NiTi) prodotta mediante atomizzazione a gas in atmosfera controllata, tecnologia che garantisce un’elevata sfericità delle particelle e una distribuzione granulometrica ottimale per i processi di Additive Manufacturing. La composizione chimica è pari a 50,8 at% Ni, con una granulometria caratterizzata da un valore D90 di 53 μm, idonea al processo di Powder Bed Fusion. Il livello di impurezze è contenuto e conforme agli standard per applicazioni biomedicali, con valori di carbonio = 351 ppm e ossigeno = 241 ppm. Le proprietà termo-meccaniche della lega sono confermate dalle temperature di trasformazione martensitica, con un valore di Af = –1 °C, che garantisce un comportamento superelastico adeguato nelle condizioni operative endovascolari.