Riteniamo che sia importante ampliare l’orizzonte esperienziale a docenti di ogni area quella linguistico-storico-geografica, artistico-espressiva, matematico-scientifico-tecnologica, dell’integrazione e inclusione attraverso una formazione all’estero che volga a introdurre il concetto delle pratiche di Mindfulness nelle aule e nell'ambiente scolastico per diffondere una maggiore consapevolezza di quanto il benessere migliori i processi di apprendimento e la gestione della scuola.

Il progetto è in linea con la prospettiva di internazionalizzazione dell’Offerta Formativa del nostro Istituto, con i bisogni educativi dei nostri studenti e con il PIANO EUROPA 2020 e si propone

L’Istituto ha individuato 4 aree collegate agli obiettivi di questo progetto: 

 Si prevede un piano di mobilità di 24 mesi attraverso dei corsi strutturati sulla Mindfulness all’estero e il Job shadowing presso scuole.