UNA GIORNATA IN FATTORIA PER I BAMBINI DELLA SEZIONE PICCOLI DEL SANTA MARIA.
Quanta felicità per la prima gita dei bambini della sezione PAPAVERI.
La fattoria Cotti li ha ospitati facendo loro provare grandi emozioni tra animali, campi coltivati, percorsi sensoriali e ovviamente un bellissimo prato per un pic-nic a contatto con la natura.
Eccoci nuovamente a scuola!!! Dopo il rientro dalle vacanze estive ci ritroviamo per iniziare una nuova e bellissima avventura tutti insieme!!
Iniziare alla grande è facilissimo…un giardino meraviglioso…il sorriso dei bambini entusiasti…l’allegria delle insegnanti e la maestosa presenza di tutti i genitori, hanno reso la davvero fantastica.
L’arrivo dei genitori alle 16:30 dietro al cancello e il loro attendere il nostro ingresso ognuno per mano ad un amico, ha reso questo momento bello e armonioso; le lacrime come per magia hanno lasciato posto solo ai sorrisi e alle risate fragorose.
Organizzare questa tradizionale festa è stato possibile grazie all’organizzazione della nostra “addetta” alle feste Suor Franca Dallari, ma anche dai genitori che hanno dedicato ore a scuola e a casa per creare delle magnifiche PIGNATTE che appese ad uno spago, hanno fatto “danni” a genitori ignari dei nostri scherzetti, ma anche regalato caramelle e palline morbide a tutti i bambini presenti.. e non!
Come poter immaginare un inizio più elettrizzante e sereno!
Quando tutte le pignatte sono state rotte da papà bendati, abbiamo festeggiato con una merenda consolatrice…per i papà bagnati e infarinati.
Il pomeriggio a Villa Santa Maria è stato il trampolino di lancio per i genitori che hanno potuto iniziare un percorso nuovo con i loro bambini di appena tre anni, un ritrovare amici e maestre per i bambini di quattro e cinque anni, ma soprattutto un momento di grande complicità e serenità come si addice ad una bella e grande famiglia com’è la nostra scuola!
Un abbraccio a tutti e …alla prossima!!!!
Il tempo non è stato clemente , ma alla fine ce l'abbiamo fatta: giovedi 30 maggio c'è stata la nostra festa di fine anno!
I preparativi sono stati lunghi e faticosi, ma la nostra energia e la nostra allegria , hanno dato lo sprint per fare tutto!
La nostra maestra Ely è diventata Jinko ( il Jinko Biloba che ci ha accompagnato nel nostro collage di esperienze) e la maestra Stefy T., con i suoi bambini grandi ,ha inventato i dialoghi di una storia che abbiamo messo in scena tutti insieme, e il risultato è stato STREPITOSO!
Partendo dall'autunno, Jinko con l'aiuto dei folletti delle stagioni, ha imparato come le stagioni lo avrebbero trasformato; i nostri amici grandi hanno impersonato i folletti e le stagioni con bravura e simpatia imparando tantissime frasi e recitandole con spontaneità!
I piccoli e i mezzani sono diventati funghetti, foglie, fiocchi di neve, margherite,girasoli, papaveri, rondini e farfalle e hanno ballato con i temi delle stagioni con coreografie fatte anche dalla maestra di educazione motoria Valentina.
Ma non è finita, in uno spettacolo degno di un musical, la nostra maestra di musica Federica ci ha insegnato tante canzoni che seguivano il tema dello spettacolo.
Mezzani e grandi hanno fatto anche due canzoni in inglese!
Il gran finale è stato un bellisimo “Laudato si” cantato da tutti noi insieme in girotondo con le nostre maestre e poi abbiamo liberato in cielo una marea di palloncini colorati per salutarci in allegria.
Per i grandi c'è stata poi una stupenda consegna dei diplomi, dove le loro maestre, emozionate e in lacrime, hanno salutato i nostri amici!
Ma la festa non è solo la recita, è anche una riffa di beneficenza per l'Africa che abbiamo allestito nel salone grazie all'aiuto delle nostre famiglie, e una bella cena nel cortile con pizza, patatine e pesce.
L'anima della festa, però, è l'amore che lega le nostre maestre e le famiglie a noi, che siamo il cuore della nostra scuola!!!
Per alcuni questa festa è stato un arrivederci, per i nostri grandi, un addio, ma nel cuore restiamo sempre amici...
Arrivederci con un anno di Ricordi
“RICORDI I primi giorni sono ormai lontani
RICORDI dei visi e dei nomi strani
RICORDI di recite , giochi e grandi pianti
RICORDI di risate e cose interessanti
RICORDI di compleanni , disegni e canzoni
RICORDI di sorrisi ed emozioni
RICORDI di abbracci stretti al collo e baci a francobollo
RICORDI di un anno passato insieme con attenzione per affrontare la vita con passione”
Che peccato! Stamattina ci siamo svegliati e il cielo era tutto grigio, ma non importa oggi, venerdì 3 maggio, è il giorno della nostra prima uscita didattica da soli, senza mamme ne papà; i piccoli della scuola vanno via con le loro maestre da soli!
Chi lo avrebbe detto!?!? il tempo è volato: a settembre entravamo in lacrime, oggi con il nostro sorriso più bello, saliamo sul pullman direzione: fattoria Cotti!
Alessandra, Maria Adele e il dolce Tobia ci hanno accolti col sorriso appena ci hanno visti arrivare!
Dopo una buona merenda , Alle ci ha detto le regole della fattoria, ci siamo messi gli stivaletti e siamo partiti per la nostra giornata in fattoria!
Un gruppo ha fatto un giro nei campi con Maria Adele: abbiamo visto le piantine di pomodoro, toccato le spighe di grano...sapete che non si butta niente del grano?! Con i chicchi si fa la farina e con il gambo il fieno per le mucche!
L'altro gruppo ha fatto un bel percorso tattile con Alle; sapete che anche i piedi sentono?! Noi abbiamo camminato scalzi su sabbia, terreno della fattoria che era “croccante”, sul “morbidoso” humus, sui sassolini vulcanici e sulla corteccia “durosa”. Ma tutte queste cose le abbiamo anche toccate con le nostre manine. Alla fine con Alle abbiamo piantato un piccolo pomodoro che per crescere avrà bisogno di acqua, luce e amore.. se saremo bravi , Alle ci ha detto che farà tanti pomodori la nostra piantina per fare l'insalata, ma soprattutto la salsa per la PIZZA!
Avevamo una gran fame e così ci siamo mangiati una buona focaccia con il prosciutto e una crostatina per dolcetto... nessuno ha fatto capricci a tavola !!!
Per concludere, abbiamo salutato gli animali: il pavone albino, la capretta Nina, le oche, il pony, l'asinello che piangeva se ci allontanavamo, le galline e le mucche. Le mucche sono grandissime, ma buone, abbiamo dato loro anche da mangiare! C'era un cucciolo di mucca ( che si chhiama vitellino) appena nato, ma Alle e Mari ci hanno detto di lasciarli stare, noi abbiamo ascoltato, ma erano dolci e “coccolosi”
Dopo una bella foto ricordo siamo tornati a scuola e tra la gioia e l'emozione , in pullman ci è venuto un po' sonno.
La nostra prima gita è stata indimenticabile!!!!
Il carnevale è la festa più allegra dell’anno.
La scuola è l’ambiente ideale per vivere questo periodo così gioioso, sviluppando fantasia e creatività.
Per questo motivo noi bambini insieme alle nostre maestre, abbiamo realizzato il nostro costume da “folletto del bosco”, dipingendo una semplice maglietta bianca e realizzando un cappellino e una maschera di vari colori, in riferimento al progetto sulla Natura, che ci sta accompagnando in questo anno scolastico 2018 -19. Sul retro della maglietta è stato dipinto con le tempere il nostro amico albero di nome Ginko per tutti i bambini, sul davanti gli elementi delle quattro stagioni che trasformano inesorabilmente anche la natura del nostro caro amico.
Abbiamo trascorso due giornate di grande divertimento mangiando dolci e bevendo bibite gustose offertoci dalle nostre care maestre.
La festa di Carnevale pertanto, è stata vissuta a scuola come un momento di aggregazione ed è divenuta occasione per cantare, ballare e scherzare e giocare tutti insieme!!!
Le maestre
TOC – TOC: SURPRISE!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Personaggi speciali hanno fatto visita alla Scuola dell’Infanzia Santa Maria, lunedì 25 febbraio.
Di tipi strani c’erano davvero tanti:
Un ORANGOPARDO…….
Un IPPOPARDO………
Un GALEPARDO………
Un PINGUINO figlio di una GORILLA;
Un BAMBINO, una MAMMA, un LUPO, un ORCO che abitavano tutti nella stessa casa…
E poi...
Un PAPÀ, che per andare a nanna faceva capricci…
….il tutto condito dalla presenza di una bella e vecchietta STREGHETTA.
Fantascienza????? Nooooooooooooooooo
Sono i personaggi che abbiamo incontrato insieme ai bambini dei quattro e cinque anni delle sezioni Girasoli e Margherite.
“Gli accompagnatori” di queste strane creature sono stati due amici bibliotecari della BIBLIOTECA DI ALICE.
E’ il secondo anno che vengono a trovarci e trascorrono una mattinata presso la nostra scuola.
E’ un’iniziativa bella, fresca e coinvolgente, che ci “invoglia” a scoprire luoghi, persone, animali fantastici…
E già!
Attraverso questi libri possiamo viaggiare con la fantasia e il divertimento è assicurato.
Allora, dopo aver detto GRAZIE ai nostri amici che ogni anno vengono a trovarci, abbiamo promesso loro che andremo a “fantasticare” con la mamma e il papà.
DOVE?? Ma presso la BIBLIOTECA DI ALICE!
“Comincia l’avventura, un sogno ad occhi aperti nel mondo che vuoi tu……”
GIOVEDÌ 22 NOVEMBRE I GRANDI andranno al Teatro delle Briciole per assistere allo spettacolo GRETEL E HANSEL
VENERDÌ 27 OTTOBRE lanciamo il Progetto educativo: ..chi arriverà a farci visita???
VENERDÌ 19 OTTOBRE GRANDI E MEZZANI danno ufficialmente il ben venuto ai piccoli con una merenda, un dono e una sorpresa da parte loro!!!