SCUOLA DELL'INFANZIA
All’interno della scuola dell’infanzia operano 6 docenti tutte abilitate all’insegnamento che seguono regolarmente corsi di formazione continua della Fism e corsi del comprensivo di Traversetolo.
La coordinatrice interna è distaccata dalla sezione e sostiene le docenti nella progettazione dell’anno educativo e nei bisogni educativi.
È a disposizione delle famiglie per incontri e scambi costruttivi per i percorsi di crescita dei bambini.
È presente una cuoca e un aiuto cuoca dedicate alla scuola infanzia che predispongono i pranzi giornalmente con l’utilizzo di materie prime di qualità e del territorio.
Per i bambini che presentano particolari richieste ( allergie, intolleranze o anche religiose) sono rispettati e accolti con la massima cura e attenzione.
Il personale ausiliario della scuola infanzia aiuta le docenti al momento pasto e al momento del risveglio, oltre a riordinare e igienizzare con attenzione e cura gli ambienti che vengono giornalmente utilizzati dai bambini.
OPERATORI NIDO
All’interno del nido operano un gruppo di 5 educatrici a tempo pieno che alternandosi assicurano la copertura dell’intera fascia oraria (7.30/18.00). Le educatrici, tutte munite di adeguato titolo di studio, lavorano in team, condividendo le problematiche e cercando le soluzioni più consone alla risoluzione delle varie situazioni che quotidianamente si presentano, sono supporto alle famiglie, prime educatrici, nella crescita dei bambini, sostenendoli nell’apprendimento cognitivo,affettivo, nello sviluppo dell’autonomia, e delle relazioni con i pari età.
La formazione dei personale educante costituisce uno dei punti qualificanti all’interno del progetto educativo.
Di grande importanza la presenza in servizio del personale ausiliario (4 persone), che svolgono molteplici funzioni:
È assunta anche una cuoca che confeziona giornalmente i pasti all’interno del servizio stesso. Particolare attenzione viene data ai bisogni e in caso di allergie.