I frutti dell’ulivo della scuola dell’infanzia e asilo nido Il Paoletti anche quest’anno sono stati copiosi.
L’ulivo ormai ventennale piantato nel giardino del nido ha prodotto tante olive e i bambini come ogni anno hanno la raccolta delle olive.
Quest’anno nel rispetto delle procedure Covid si sono alternate le varie sezioni nella raccolta. Ora le Olive sono pronte per la spremitura.
Ogni anno al Paoletti vengono proposti progetti specifici in relazione alla progettazione annuale. Quest’anno si è svolto un progetto (sia al nido che alla scuola infanzia) , Storie di fili e di scarabocchi, che ha coinvolto bambini educatrici/ docenti e genitori, sapientemente guidati dalla sig. Arnalda Mori e il musicista Pierpaolo.
Tra le attività specifiche del nido c’è anche la continuità educativa con la scuola dell’infanzia che viene svolta attraverso un percorso strutturato per favorire e facilitare le conoscenze relazionali.
Alla scuola infanzia oltre agli sviluppi di competenze seguendo i campi di esperienza, vengono proposti ai bambini progetti trasversali: progetto 0/6, progetto musicale, progetto di inglese con due insegnati di cui una di madrelingua, progetto alfabetiamo per i bambini che passeranno alla scuola primaria.
I progetti vengono svolti anche all’esterno perseguiamo infatti un’educazione di outdoor, in ogni stagione.
I NOSTRI PROGETTI
Si collocano all’interno della progettazione educativa annuale e sono trasversali e specifici per età:
3 anni
Progetto “Inserimento” per facilitare il passaggio dei bambini dal contesto familiare a quello scolastico, soddisfacendo la loro voglia di essere grandi;
3/4 anni
Progetto “Musicolandia” per far scoprire ai bambini il meraviglioso mondo dei suoni e del ritmo attraverso divertenti esperienze multisensoriali.
3/4/5 anni
Progetto “I.R.C. insegnamento della religione cattolica: GOCCE di DIO” per offrire ai bambini occasioni di riflessione e ricerca di significati profondi;
Progetto Motorio 0/6 che coinvolge tutte le scuole dell’infanzia del territorio, l’asilo nido e le classi prime della scuola primaria, con obiettivi diversificati per età;
Progetto “Uomo libero” … una biblioteca interculturale messa a disposizione dall’associazione Il Pellicano;
Progetto “Al Museo” per avvicinare i bambini all’arte;
5 anni
Progetto “Inglese” per avvicinare i bimbi, in maniera ludica, all’incontro, alla conoscenza e al confronto con un’altra lingua;
Progetto “Alfabetiamo” per stimolare e potenziare le competenze grafo-motorie, indispensabili nelle prime fasi di acquisizione della scrittura;
Progetto “Continuità” per ridurre al minimo il disagio nel passaggio dalla scuola dell’infanzia alla scuola primaria e favorire la conoscenza della nuova struttura e dei suoi componenti;
Progetto genitori “PER UN CAMMINO INSIEME”… educazione alla genitorialità con la dott.sa Paola Cadonici.
PROGETTI NIDO
Ogni anno si propongono ai bambini e ai genitori una serie di progetti che li coinvolgano, in modo da dare alle famiglie un servizio non solo di tipo assistenziale ma un nuovo spazio per crescere insieme fare esperienza con e per i loro bambini.
Il nido promuove da alcuni anni un PROGETTO 0/6 che intende accompagnare la crescita integrale e armoniosa del bambino attraverso la corporeità. Al progetto, finanziato in parte dalla provincia e in parte dal comune, partecipano oltre al nostro nido tutte le scuole materne del territorio e il primo ciclo elementare.
Insieme alla scuola dell’infanzia Paoletti prosegue un progetto SCUOLA GENITORI che intende aiutare nel difficile compito di genitori come primi educatori, analizzando le problematiche proposte dagli stessi.
Vengono inoltre curati ogni anno un PROGETTO INSERIMENTO per i bambini più piccoli e un PROGETTO CONTINUITA’ per i bambini che passeranno alla scola dell’infanzia.