Che cosa facciamo alla scuola dell’infanzia?
Nel corso della mattinata vengono organizzate attività di tipo creativo manuale, simbolico, motorio a seconda dei bisogni dei bambini e della fascia d’età. Fanno parte integrante delle attività didattiche anche i laboratori grafico-pittorico, ed. motoria, iniziazione ad una lingua comunitaria (inglese) e insegnamento della religione cattolica. La scuola è organizzata per sezione eterogenea.
La nostra scuola dell’infanzia vuole presentarsi come ambiente di vita, di relazione e di apprendimento attraverso i tratti dell’accoglienza e della motivazione. Non solo calore umano e ricchezza di relazioni, ma anche varietà delle proposte, in un clima di curiosità, apertura al nuovo, voglia di scoprire, di esprimersi e di operare insieme. Il Piano Personalizzato delle attività educative ha come base quattro pilastri della crescita e della formazione del bambino: