Spazi interni:
Un ingresso con gli armadietti dei bambini
Un ufficio (segreteria e direzione)
Un salone utilizzato per le attività comuni come il canto del mattino, le attività di intersezione e a piccolo gruppo e con una biblioteca dove leggiamo le storie dei libri e narriamo i nostri vissuti.
tre sezioni dell’infanzia con piccoli angoli gioco/atelier e con un retro aula e lavatoi
2 bagni
una cucina con mensa interna in cui vengono preparati i menù con prodotti freschi e di qualità
una sala da pranzo luminosa, allestita con pannelli documentazione costruiti da bambini e genitori, e un piccolo laboratorio di cucina dove i bambini possono lavorare in piccoli gruppi.
una stanza del riposo
una saletta per le docenti
Spazi esterni:
- un grande prato con vista sul versante collinare dove i bambini possono giocare con gli scivoli, correre, organizzare con i compagni giochi liberi o di squadra e/o esplorare la natura.
- la suola che sorge su una piccola collina è immersa in un luogo tranquillo, appartato e a fianco di un grande polmone verde
La scuola ha inoltre uno spazio dedicato alla nuova sezione Primavera:
Spazio interno:
un’aula attrezzata con un angolo morbido, un angolo dedicato al gioco simbolico, uno specchio grande, una pedana per le costruzioni, e tavoli. L’aula è oscurabile e può diventare nel pomeriggio una stanza per il riposo
un bagno
Spazio esterno:
Un piccolo giardino con prato e un piccolo spazio con pavimentazione in materiale antiurto
Condivide l’organizzazione del servizio con quello della scuola dell’infanzia.
Orario del servizio: 8.00 – 16.00
Anticipo: 7.30 – 8.00
Posticipo: 16.00 – 18.00
Centro Estivo: mese di luglio.
La scuola è dotata di una cucina interna che prepara i pasti con prodotti freschi e di qualità.