Progetti
Grazie agli strumenti elaborati in questi ultimi anni, in collaborazione con CeDisMa, abbiamo osservato che molti bambini presentano difficoltà di linguaggio e quindi come insegnanti ci siamo chieste come potevano essere aiutati. La formazione FISM di questi ultimi anni ci ha guidate e sostenute in questo percorso ed è emerso che sviluppo motorio e linguaggio sono strettamente correlati, lo sviluppo del primo è indispensabile per lo sviluppo del secondo.
Abbiamo quindi colto l'occasione di sperimentare l'outdoor education iniziando dalla rielaborazione degli spazi esterni introducendo materiali naturali anche all'interno della scuola, per dare l'opportunità ai bambini di riprendersi un po' di autonomia e sviluppare diverse competenze (pubblicato articolo “I bambini? Tutti fuori!” su http://www.parmense.net/2018/10/17/i-bambini-tutti-fuori/)
L'apprendimento avviene attraverso i nostri sensi e il movimento è alla base degli stessi, quindi i nostri progetti sono tesi a stimolare i sensi dei bambini attraverso lo spazio. Il nostro corpo stesso è uno spazio, e' quindi importante prendere coscienza di esso, imparare ad utilizzarlo come mezzo per favorire il contatto tra i bambini e percepire l'ambiente circostante.
Attività
Per la realizzazione dei nostri progetti si è pensato di proporre diverse attività ai bambini che coinvolgono diversi enti ed associazioni del territorio:
PERCORSO SALUTE in collaborazione con ASL, Comune, Cooperativa Bucaneve e Scuola Primaria
A conclusione del progetto continuità i bimbi della Materna e della Primaria Statale hanno camminato insieme sul percorso scelto.
ORTO DEGLI AROMI E DEI SAPORI in collaborazione con gli ospiti della Casa di Riposo di Bardi
USCITA DIDATTICA alla scoperta del cavallo (Centro Ippico il Faggio)
YOGA grazie alla maestra di Yoga Stefania
FESTA DEGLI ALBERI in collaborazione con la Parrocchia, il Comune e il Baby Bardi (centro gestito dal Comune che accoglie i bimbi dai 12 ai 36 mesi per due giorni la settimana)
USCITA DIDATTICA: il bosco, i suoi profumi e sapori
PERCORSO SENSORIALE realizzato da alcuni genitori