un apprendimento autonomo e responsabile
Offrendo un luogo da esplorare e/o uno da costruire.
Ciò che viene realizzato è immediatamente visibile, fruibile, condivisibile, apprezzabile.
perseveranza
Quello che costruisco si mostra ai miei occhi.
Imparo a migliorare, a scegliere soluzioni, a organizzare i contenuti a modo mio.
la voglia di sfidare se stessi
Esplorazione e creazione si completano.
I contenuti, pur essendo diversificati, si presentano in modo globale facilitando la permanenza. La permanenza apre le porte al lasciarsi coinvolgere.
creatività e imprenditorialità
Il fatto stesso di dover contribuire o di dover realizzare un luogo che altri visiteranno:
attiva il desiderio di rendere questo luogo piacevole e in qualche modo unico (che io sia contributore o unico autore, nel tempo svilupperò un mio senso estetico e delle modalità personali di espressione)
permette di imparare e migliorare l'esposizione delle proprie idee, la presentazione dei propri progetti
espone gli studenti all'esplorazione/costruzione di pagine web, cioè una delle soluzioni maggiormente in uso per promuovere contenuti/servizi/prodotti
curiosità e passione
Un luogo può essere interessante, un sito anche. Probabilmente più accattivante da esplorare di un libro di testo o di una presentazione. E' un aggregato organizzato di media differenti, un percorso meno noioso perché meno monotono.
Possiamo invitare i nostri studenti a condividere le loro passioni, organizzando dei luoghi virtuali dove poter invitare anche i compagni e noi insegnanti.
produzione personale
il fatto stesso di costruire/contribuire ad un sito richiede produzione e personalizzazione
i contenuti che creo, anche se sulla base di un modello dato, sono comunque unici, perché miei
imparando a creare contenuti sviluppo le mie capacità produttive in termini di strumenti e originalità
condivisione
Da sfida nasce sfida.
A partire da un tema, da un nodo (per così dire) possiamo intraprendere numerose strade, tutte interconnesse. Allo stesso modo, il mio lavoro (sito), il suo lavoro (sito), il tuo lavoro (sito) possono essere collegati attraverso un link. Possono costituire una rete nella rete. Possono richiamarsi vicendevolmente, costituire l'uno un approfondimento /espansione dell'altro. Impariamo il valore della con-divisione di quanto realizziamo.
Questi siti possono essere utili ad altri studenti, ad altri docenti in cerca di idee, a chiunque stia navigando alla ricerca di un approdo definito da quelle parole chiave.
La costruzione di siti può essere in se stesso atto collaborativo, anche le soluzioni a problemi complessi sono spesso atti collaborativi.