Percorsi di Formazione Scuola Lavoro
Le nuove linee guida relative ai Percorsi di FSL mirano a far maturare “le competenze che consentono al cittadino, prima ancora che allo studente, di distinguersi dagli altri, di influenzare il proprio modo di agire” e di attivare in particolare:
· la capacità di riflettere su se stessi e le proprie competenze personali e sociali
· di agire da cittadini responsabili partecipando pienamente alla vita civica e sociale
· la competenza imprenditoriale che si fonda sul pensiero critico, sulla risoluzione di problemi, sull’iniziativa e sulla perseveranza, nonché sulla capacità di lavorare in modo collaborativo per gestire progetti che hanno un valore culturale, sociale o finanziario.
Questi percorsi, che si sviluppano negli ultimi tre anni del corso di studi superiori (per il liceo quadriennale a partire dal secondo anno), prevedono un monte ore minimo di:
· 90 ore per i Licei (e TED)
· 150 ore complessive per gli Istituti Tecnici
· 210 ore per gli Istituti Professionali
da svolgersi con attività diverse: progetti laboratoriali, orientamento al lavoro ed universitario, certificazioni linguistiche o informatiche, stage in azienda o presso le università, differenti a seconda dell’indirizzo di studio scelto.
I percorsi di FSL (ex PCTO) sono requisito per l’ammissione all’Esame di Stato.
Per informazioni contattare le prof.sse Luigina Altamura e Mercedes Bidetti (referenti FSL di Istituto) scrivendo una email agli indirizzi: luigina.altamura@fermilecce.edu.it mercede.bidetti@fermilecce.edu.it