Il FabSchool di Belluno vedrà la sua realizzazione nell'IC di Sedico Sospirolo.
Il nostro obiettivo è la sostenibilità demografica, attraverso percorsi di imprenditoria giovanile. L’associazione “Fablab” persegue fini di promozione della Fabbricazione Digitale e del Design condiviso, dell’Hardware e del Software Libero, dello Sviluppo Sostenibile, a vantaggio degli associati e di terzi; basa la propria attività sull’impegno volontario, libero e gratuito degli associati; ha vocazione solidaristica e mutualistica.
L’associazione “Fablab” è autonoma, pluralista, aconfessionale, apartitica, a carattere volontario e democratico. Non persegue finalità di lucro. I principi su cui si fonda l’associazione “Fablab” sono:
la valorizzazione e la promozione di metodi di fabbricazione locale, attenti al fruitore e alle esigenze dell’utente; - la promozione e la divulgazione della cultura Open Source, e degli strumenti su di essa basati;
la valorizzazione di metodi produttivi attenti all’impatto ambientale;
la promozione di reti di condivisione tra fablab esistenti sul territorio nazionale ed estero;
la valorizzazione di metodi produttivi non massificati;
la centralità della formazione e dello scambio di conoscenze come mezzo di crescita;
la centralità della rete come mezzo di condivisione del proprio operato; L’associazione “Fablab” persegue le seguenti finalità:
promuovere e valorizzare le diverse attività proposte dai Soci, coerenti con la filosofia del Fablab;
propugnare e divulgare l’utilizzo di mezzi di prototipazione digitali e di Design aperto;
condividere i progetti sviluppati localmente a livello nazionale e internazionale e, viceversa, ri-proporre e promuovere progetti realizzati altrove a livello locale, attraverso la rete condivisa dei fablab e i mezzi di comunicazione digitale;
offrire un luogo di scambio e di creazione;
munirsi – compatibilmente alle proprie possibilità – delle macchine necessarie per coprire tutti i vari livelli di fabbricazione digitale;
promuovere la ricerca scientifica su vari livelli;
proporre la divulgazione della fabbricazione digitale e del pensiero computazionale sostenendo la formazione di altri luoghi di condivisione.
Perchè e come Associarsi se sei un Maker? Valuta di iscriverti all’Associazione FabLab Dolomiti Molti sono i vantaggi che ti verranno riconosciuti:
Partecipare ai progetti del Fablab come Impresa Simulata permette di qualificarti nel mondo del lavoro metterti in vista come talento digitale.
I Makers aderenti partecipano agli eventi nazionali ed internazinali ed alle gare di idee organizzate dall’Associazione.
Come Maker potrai partecipare a periodici incontri degli iscritti. Questo ti permetterà di entrare in contatto con le altre strutture che hanno aderito all’Associazione e di intraprendere una progettualità condivisa.
Ogni Maker associato potrà richiedere i crediti per i propri lavori, attraverso la quale il quale potrà divenire uno dei nostri Fabber, riconosciuto in tutti i Fablabs del circuito, accedere agli spazi di lavoro e caricare la tessera con i crediti per l’uso delle macchine.
Ogni tessera garantirà al Maker/Fabber l’assicurazione per l’uso delle macchine.
Ogni tessera garantirà al fabber scotistiche per i propri corsi di formazione proposti dall’Associazione. Come Funziona Un mondo di opportunità L'unione fa la forza.
L'idea dell'Associazione Fablab Dolomiti è nata con l'intento di aggregare tutti i Fablab di un territorio per aiutarli a dare il loro meglio. Insieme è più facile crescere, tutelarsi e rispondere a esigenze di diverse utenze ma, anche di coloro che vedono nei Fablab dei laboratori creativi a cui bussare per dar il turbo alla propria idea. Associarsi significa aderire a una carta di qualità che permetterà ai laboratori di distinguersi oltre che a massimizzare 'efficacia dei servizi che saranno in grado di fornire.
Via Gresal, 5/c • 32036 Sedico (BL) - Tel. 0437851357