Il server non può connettersi.
Verificare di aver digitato correttamente il nome del server, o il aver inserito il numero della porta errata
Connessione rifiutata o incapacità di instaurare un flusso SMTP.
Questo genere di errore è tipicamente legato a un problema di connessione con il server SMTP remoto, causato da un blocco via firewall (o antivirus) o da dominio scritto in modo errato. Verificate tutte le impostazioni e il problema persiste contattate il vostro provider.
Messaggio di stato.
Non si tratta di un errore, di solito sono sempli informazioni
Risposta al comando HELP.
Contiene informazioni legate al vostro server, e di solito vi manda una pagina FAQ.
Il server è pronto.
Nessun problema, è un messaggio di benvenuto.
Il server ha chiuso il suo canale di trasmissione.
Significa semplicemente che tutti i messaggi sono stati processati.
Significa che il messaggio è stato invato correttamente, tutto ok
Account del destinatario non è nel server attuale, quindi sarà trasmesso ("relay") a un altro.
Tutto ok, il messaggio è stato trasmesso ad un altro server
L'email del destinatario è valida, il server non riesce però a verificarne l'identità e quindi il messaggio a un altro server in grado di farlo
Anche se non è semplice da capire, è la risposta al comando DATA.
Il server SMTP ha ricevuto i dettagli "Da" e "A" dell'email ed è pronto a ricevere il corpo del messaggio.
Ci sono state delle interruzioni durante la consegna.
Questo errore è prodotto solo dai server GroupWise; contattate subito il vostro provider.
Il servizio non è disponibile a causa di un problema di connessione: può riferirsi a limiti di tempo superati a causa di connessioni simultanee, o a un altro problema più generale.
E' un problema temporaneo. Il server vostro o del ricevente non è al momento disponibile, quindi la consegna sarà ritardata
Chiedete al destinatario di svuotarla un po' la sua casella di posta, è piena.
Non c'è spazio sufficiente sul disco del server o c'è stato un file è troppo grande
Provare ad inviare un'email più piccola, in caso di più allegati, dividerli in più email
E' un errore di Micorsoft Exchange. Contattare l'assistenza clienti Microsoft per ulteriori informazioni; in genere comunque è un problema di connessione.
Errore temporaneo del server di posta in entrata; il server di invio tenterà di contattarlo ancora.
La connessione è caduta durante la trasmissione.
Tipico errore di rete, probabilmente dovuto al vostro router, provate a controllarlo
Si è creato un "internal loop".
Contattate il vostro provider SMTP.
Il messaggio in uscita ha oltrepassato i limiti di tempo a causa di un problema del server di posta in entrata.
Probabilmente si è superato il limite di email inviabili in una volta sola consentito dal vostro server SMTP.
Si tratta di un codice di errore specifico di Microsoft Exchange Server
La casella di posta del destinatario è stata compromessa o messa in un server offline; oppure la vostra email non è stata accettata a causa di problemi dell'IP.
Il server riproverà a inviare il messaggio diverse volte, dopo un po' di tempo. In ogni caso è bene verificare che il vostro indirizzo IP sia affidabile.
Il vostro server ISP ha avuto un problema di connessione.
Questo errore è di solito causato da un sovraccarico al provider di servizi Internet da troppi messaggi o guasti transitori, ma può essere riferito anche a un rifiuto dell'email legato al filtro antispam. Se continua a ripetersi, contattate il vostro provider SMTP: se state cercando di inviare un'email di massa con un server gratuito è un problema comune.
Oltrepassati i limiti di troppe email o troppi destinatari
Il tentativo successivo dovrebbe funzionare.
Errore di Exchange. Questo errore viene restituito dal server del destinatario, se l'e-mail in entrata specifica una tabella codici che non è installato sul server del destinatario.
Un errore del vostro mail server, generalmente dovuto a un problema del filtro antispam.
Contattate il fornitore del servizio SMTP .
Nel comando c'è un errore di sintassi, e il server non lo riconosce.
Può essere causato da un'interazione errata del server con il vostro firewall o antivirus. Disattivate il firewall o l'antivirus (oppure entrambi) e ritentate l'invio.
Errore di sintassi, nei suoi parametri o argomenti del comando.
Per esempio si tenta di utilizzare l'indirizzo e-mail valido come mittente \ @ domain.com e come "\" non è consentito in indirizzi e-mail.
Il comando è valido, ma non è stato attivato. Contattate il provider per saperne di più.
Il server ha incontrato una "bad sequence of commands", oppure richiede autenticazione.
I comandi sono stati inviati in ordine errato, ad esempio il server di posta ha inviato il comando "Hello" prima di inviare il comando "Mail", tendenzialmente a causa di un'interruzione nella connessione.
Se invece si tratta di autenticazione richiesta, dovreste inserire il vostro username e password nella finestra di configurazione.
Il comando e il parametro sono entrambe valide, ma il parametro non è implemento sul server dell'ISP.
Problema di sintassi: contattate il vostro provider.
Uno degli indirizzi in A, CC o CCN non esiste, verificate.
Un errore di DNS: il nome del server del dominio del ricevente non può essere trovato.
Controllate tutti gli indirizzi dei destinatari
Problema legato a indirizzi scritti in modo errato. In alcuni casi, tuttavia, può essere relativo a un problema di autenticazione.
Controllate gli indirizzi dei destinatari , se è tutto ok allora il server necessita di un'autenticazione (configurabile facilmente nelle impostazioni del mail client).
La dimensione totale del messaggio che hai mandato (messaggio + tutti i suoi allegati) supera i limiti di dimensione sul server del destinatario.
Provare ad inviare un'email più piccola, in caso di più allegati, dividerli in più email
In genere, è un problema di autenticazione: ma a volte è legato al server del destinatario che sta blacklistando il vostro, o a un errore negli indirizzi email.
Configurate il vostro client con un'autenticazione nome utente + password e ricontrollate tutti gli indirizzi email cui inviate per scovare un eventuale errore. Se il problema persiste, verificate di non essere finiti in una blacklist.
L'indirizzo del destinatario ha rifiutato il vostro essaggio. In genere è un errore causato da un filtro antispam.
Il vostro messaggio è stato etichettato come spam; dovete chiedere al destinatario di rimuovere tale segnalazione.
In genere definisce la presenza di un indirizzo email di un destinatartio che non esiste sul lato remoto.
Se sia il vostro indirizzo email che quello del ricevente non sono sul server locale, un relay può essere interrotto.
Si tratta di una strategia (non molto intelligente) per prevenire lo spam. Dovreste contattare il vostro ISP e chiedergli di certificarvi come non spammer.
La casella di posta del destinatario ha superato i propri limiti di spazio.
Provare ad inviare un'email più piccola, in caso di più allegati, dividerli in più email
Indirizzo errato nella linea dei destinatari.
Uno degli indirizzi in A, CC o CCN non esiste, verificate.
La transazione è fallita. Si tratta di un errore permanente e il vostro server non tenterà più di inviare il messaggio.
In genere il server di posta in entrata del destinatario pensa che la vostra email sia spam, oppure il vostro IP è stato blacklistato.