Questo batch permette di tenere monitorati tramite ping, gli apparecchi hardware, e riceve la segnalazione tramite mail, appena una di queste non risponde.
Inserire nel file batch le righe di comando qui sotto evidenziate in azzurro
@ECHO OFF
TITLE Controllo IP
;-----------------------------------
SET MachineList=lista.txt
SET ResultsFile=results.txt
;-----------------------------------
CLS
ECHO.
IF NOT EXIST "%MachineList%" (
ECHO Non riesco a trolare l'elenco: %MachineList%
PAUSE>NUL
GOTO :EOF
)
ECHO Sto controllando tutte le macchine dell'elenco %MachineList% . . .
ECHO.
FOR /f "tokens=*" %%M in (%MachineList%) do CALL :CHECK "%%M"
GOTO :EOF
:CHECK
SET Machine=%~1
SET Machine=%Machine: =%
PING -n 2 -w 2000 %Machine%>NUL
rem IF %ERRORLEVEL% NEQ 0 ECHO %Machine% did not respond at %Time%>>%ResultsFile%
if not errorlevel 1 goto EOF
mailsend -ssl -port 465 -smtp smtp.gmail.com -auth-login -to "
destinatario@destinatario.it
" -from "
mittente@gmail.com
" -sub "%date% ALLE %time% LA POSTAZIONE %Machine% NON HA RISPOSTO AL PING" <
FileConMessaggioMail.txt
-user
mittente@gmail.com
-pass "
PasswordAccountMittente
" -attach "
AllegatoMail.log
"
EXIT /B
:EOF
EXIT /B
Il file lista.txt contiene l'elenco degli ip o nomi degli hosts da tenere monitorati.
Esempio di cosa inserire nel file.
192.168.1.1
192.168.1.200
notebook
192.168.1.150
Inserire un solo IP o nome per riga.
Il file results.txt è da creare e lasciare vuoto.
Entrambi i files txt, vanno creati nella stessa directory dove è stato salvato il batch.
Le parti in rosso, sono da personalizzare.
mittente@gmail.com può essere anche un dominio gestito tramite le Google Apps.
Naturalmente la parte di comandi che invia la notifica tramite MAILSEND... può essere sostituita dal comando BLAT che trovate sempre in alto a questa pagina.
Scaricare il programma BLAT da qui
Inserire nel file batch le righe di comando qui sotto evidenziate in azzurro
blat -install
IndirizzoServerSMTP mittente@mittente.it
blat
FileConMessaggioMail.txt
-to
destinatario@destinatario.it
-cc
destinatarioCC@destinatario.it
-subject "
titolo della mail
" -attacht "
AllegatoMail.log
"
Le parti in rosso, sono da personalizzare.
Inserire nel file batch le righe di comando qui sotto evidenziate in azzurro
Set objMessage = CreateObject("CDO.Message")
objMessage.Subject = "
titolo della mail
"
objMessage.From = "
mittente@gmail.com
"
objMessage.To = "
destinatario@destinatario.it
"
objMessage.TextBody = "
Testo della mail
"
'objMessage.AddAttachment "
AllegatoMail.log
"
'==This section provides the configuration information for the remote SMTP server.
'==Normally you will only change the server name or IP.
objMessage.Configuration.Fields.Item _
("http://schemas.microsoft.com/cdo/configuration/sendusing") = 2
'Name or IP of Remote SMTP Server
objMessage.Configuration.Fields.Item _
("http://schemas.microsoft.com/cdo/configuration/smtpserver") = "smtp.gmail.com"
'Server port (typically 25)
objMessage.Configuration.Fields.Item _
("http://schemas.microsoft.com/cdo/configuration/smtpserverport") = 465
objMessage.Configuration.Fields.Item _
("http://schemas.microsoft.com/cdo/configuration/smtpauthenticate") = 1
objMessage.Configuration.Fields.Item _
("http://schemas.microsoft.com/cdo/configuration/smtpusessl") = true
objMessage.Configuration.Fields.Item _
("http://schemas.microsoft.com/cdo/configuration/sendusername") = "
mittente@gmail.com
"
objMessage.Configuration.Fields.Item _
("http://schemas.microsoft.com/cdo/configuration/sendpassword") = "
PasswordAccountMittente
"
objMessage.Configuration.Fields.Update
'==End remote SMTP server configuration section==
objMessage.Send
Le parti in rosso, sono da personalizzare.
mittente@gmail.com può essere anche un dominio gestito tramite le Google Apps
Scaricare il programma MAILSEND da qui
Inserire nel file batch le righe di comando qui sotto evidenziate
mailsend -ssl -port 465 -smtp smtp.gmail.com -auth-login -to "
destinatario@destinatario.it
" -from "
mittente@gmail.com
" -sub "
titolo della mail
" <
FileConMessaggioMail.txt
-user
mittente@gmail.com
-pass "
PasswordAccountMittente
" -attach "
AllegatoMail.log
"
Le parti in rosso, sono da personalizzare.
mittente@gmail.com può essere anche un dominio gestito tramite le Google Apps
Se avete la necessità di cambiare i permessi di protezione su più cartelle contemporaneamente, potete creare un batch dos.
Prima di tutto è necessario scaricare il software SetACL.exe dal link http://helgeklein.com/download/ , poi nella stessa cartella dove è stato installato, creare il file .BAT contenente i comandi che vi risultano utili.
Qui sotto alcuni comandi ( evidenziate in azzurro) che ho utilizzato:
1) Imposterà il controllo completo per l'utente EveryOne sulla cartella C:e scriverà il log su c:\log.txt
SetACL -on C:-ot file -actn ace -ace "n:EveryOne;p:full" -actn rstchldrn -rst "dacl,sacl" -log c:\log.txt
2) Imposterà il controllo completo per l'utente EveryOne sul registro di sistema HKEY_CLASSES_ROOT e scriverà il log su c:txt
SetACL -on "hkcr" -ot reg -actn ace -ace "n:EveryOne;p:full" -actn rstchldrn -rst "dacl,sacl" -log c:\log.txt
Utilizzando il comando SetACL -help verranno mostrati tutte le opzioni.
Non è possibile utilizzare SetACL per impostare i diritti sui singoli file, per fare questo ho usato un altro comando Calcs (Change Access Control Lists) che dovrebbe venire installato di default con windows, dalla versione 2000 in poi (da Windows Vista è stato aggiunto anche Icacls).
Qui sotto altri 2 esempi che ho utilizzato sempre nello stesso batch:
1) Imposterà il controllo completo per l'utente EveryOne su tutti i file .INI nella cartella c:
cacls "C:.ini" /e /C /g Everyone:F
1) Imposterà solo il permesso di lettura per l'utente EveryOne sul file win.ini nella cartella c:
cacls "C:\win.ini" /e /r Everyone