Combinando la tutela della vulnerabilità con l'amore per la natura e la salvaguardia dell'ambiente, il progetto rAccogliamo da un lato mira all'inclusione sociale di soggetti svantaggiati attraverso la formazione, la riqualificazione professionale e la creazione di micro-impresa, dall'altro ha dato vita ad un'impresa sociale che produce un'ampia gamma di prodotti alimentari di alta qualità.
Il nostro progetto fornisce a disoccupati e inoccupati (uomini/donne, italiani/stranieri) percorsi formativi legati a vari settori del mondo agroalimentare spendibili concretamente nella creazione di una micro-impresa agricola o in altre esperienze professionali.
Coltiviamo ortaggi e frutta seguendo la stagionalità, praticando la rotazione delle colture e la consociazione degli ortaggi. Non utilizziamo prodotti di sintesi né OGM: per fertilizzare utilizziamo humus di lombrico di nostra produzione e talvolta pollina e letame bovino, per prevenire/trattare malattie e contrastare i parassiti usiamo il classico 'verderame' e composti naturali come ad esempio macerato di aglio, ortica e peproncino.