Software dedicato per l' industrial HVAC design
Con un software dedicato, come ad esempio AutoCAD Plant 3D, oltre a disegnare in maniera più agevole lo schema di funzionamento dell’impianto, è possibile ottenere una visualizzazione dello stesso impianto in un ambiente 3D, personalizzando ogni singolo elemento, e sfruttando gli oggetti reali (ingombri, dimensioni) delle industrie che li producono.
Gli sketch isometrici automatici
Inoltre si ha la possibilità di realizzare le isometriche delle tubazioni e le relative planimetrie costruttive direttamente dal modello.
Lo sketch isometrico delle tubazioni è uno dei più importanti disegni quando si progettano impianti piping. Essi costituiscono parte integrante di un processo di progettazione a più fasi e sono il documento iniziale per il taglio e la produzione dei tubi. Grazie alla rappresentazione non in scala, i segmenti di tubo molto complessi e lunghi possono essere documentati in modo compatto su un unico foglio e sono quindi più facili da leggere. I singoli componenti sono rappresentati da simboli, in modo che ogni costruttore possa leggere questi documenti e quindi produrre le tubazioni in modo rapido e semplice.
Contesto del progetto
Con l'ausilio delle nuove tecnologie e software dedicati alla progettazione impiantistica industriali, quali ad esempio AutoCAD Plant 3D, è stato progettato, modellato e renderizzato un modulo idronico a servizio di un'unità di trigenerazione (cogeneratore + assorbitore) Si tratta di un sistema compatto che permette la distribuzione dell’energia termica e/o frigorifera utile per il riscaldamento e/o condizionamento dei locali per mezzo di tubazioni idriche, nelle quali circola acqua calda o fredda proveniente da una unità di produzione termo-frigorifera esterna.
Software
AutoCAD
AutoCAD PLANT 3D
Cinema 4D