La Data Literacy è "la capacità di leggere, scrivere e comunicare i dati nel giusto contesto, comprenderne le fonti e i costrutti, applicare i giusti metodi e tecniche analitiche e descriverne l'applicazione nei casi d'uso e il loro valore risultante".
— Gartner
“Per fornire migliori risultati di business, abbiamo bisogno di una cultura organizzativa che sia data-literate e valorizzi le informazioni come una risorsa. I leader di dati e analisi devono mostrare leadership in tre aree chiave: il valore aziendale dei dati, il cambiamento culturale relativo ai dati e l'etica della gestione dei dati e dei suoi usi."
— Ted Friedman, Joao Tapadinhas, Saul Judah, Nick Heudecker, Gareth Herschel, Andrew White, “Leadership Vision for 2019: Data and Analytics Leader”
“La prevalenza dei dati e delle capacità di analisi, inclusa l'intelligenza artificiale, richiede che creatori e consumatori parlino il linguaggio dei dati come un linguaggio comune. I leader di dati e analisi devono sostenere l'alfabetizzazione dei dati della forza lavoro come fattore abilitante del business digitale e trattare le informazioni come una seconda lingua".
— Valerie A. Logan, “Information as a Second Language: Enabling Data Literacy for Digital Society”
“Finché che i leader di dati e analisi non tratteranno le informazioni come la nuova seconda lingua di business, governance e comunità, saranno svantaggiati. Non saranno in grado di fornire il vantaggio competitivo e l'agilità richiesti dalle loro imprese.
— Kurt Schlegel, Gareth Herschel, Debra Logan, Douglas Laney, Saul Judah, Valerie Logan, “Break Through the Four Barriers Blocking Your Full Data and Analytics Potential — Keynote Insights”