FAMIGLIE
BELLE CANZONI
PRESEPE VIVENTE 2024
Grazie ai nostri amici fotografi Giovanni Bisegna e Matteo Visintainer alcune immagini del nostro presepe vivente.
CAMPAGNA TENDE DI NATALE 2024
EDUS TRENTENNALE
La nostra associazione EDUS ha compiuto 30 anni dall'inizio della sua attività; insieme a voi in tutti questi anni abbiamo potuto realizzare tanti progetti, perché in varie parti del mondo persone più svantaggiate di noi potessero costruire percorsi di speranza. Vi invitiamo a partecipare ad un incontro per riflettere sui temi che ci stanno a cuore e sulle prospettive future . L'incontro sarà venerdì 22 marzo alle ore 18 all'oratorio del Duomo a Trento.
Ci sta a cuore poter condividere con tutti voi questo momento, perché la vostra amicizia e il vostro sostegno sono stati una parte fondamentale della storia trentennale di EDUS, vi chiediamo di invitare amici e conoscenti a questo incontro.
Carlo Fedrizzi
Laura Galassi
Mauro Giacomazzi
Stefano Manservisi
Link del video di presentazione delle attività di questi 30 anni di Edus
https://www.youtube.com/watch?v=8BICCrnQn0o
Presepe vivente
https://vitatrentina-ita.newsmemory.com?publink=0150729e9_134ae5c
Foto gentilmente concesse da Gianni Zotta-Vita Trentina e Giovanni Bisegna
SABATO 17 DICEMBRE 2022
PRESEPE VIVENTE
Foto gentilmente concesse da Gianni Zotta/Vita Trentina
Anche quest'anno proponiamo il presepe vivente a favore di Edus.
Foto gentilmente concesse da Gianni Zotta/Vita Trentina
saluto del vescovo mons. Lauro Tisi
Testimonianza del presidente Ernest Sesay del Family Homes Movement
La donna che dà il volto alla nuova Campagna Tende si chiama Vira
Potete rivedere l'incontro su youtube al seguente link:
https://youtu.be/OQLrffQKM0E
https://drive.google.com/file/d/1ofACLlBkFXsJKx-ZvtBiSv4d9RmpUZSI/view?usp=sharing
a questo link video dell'incontro
In questa situazione così delicata noi non vogliamo sentirci distanti gli uni dagli altri, perciò abbiamo pensato a un progetto nuovo per questo periodo di distanza.
Un progetto di “Campagna tende online” dove offriremo due appuntamenti video streaming a settimana: mercoledì 18/03 e venerdì 20/03.
Qui il link!
L’associazione EDUS invita all’incontro "Il vulcano medioriente e i cristiani" che si terrà venerdì 13 marzo alle 20.45 al Nest (via dei Solteri 97, Trento).
Relatore dell’incontro sarà padre Bernardo Cervellera, missionario del Pime, giornalista e direttore dell’agenzia ASIANEWS. Dialogherà con padre Bernardo la giornalista RAI Linda Stroppa.
C'è un detto ecuadoriano che recita così: "Quando uno aiuta l'altro, guadagnano entrambi forza". È una descrizione adeguata di ciò che è accaduto tra lo staff, i partner e i partecipanti al programma AVSI durante la visita alla “Repubblica dell'Equatore” alla fine del 2019.
Clicca qui per leggere il diario del nostro viaggio!
Sono online le foto della cena di beneficenza dello scorso marzo. Clicca QUI!
EDUS propone il concerto di Natale dal titolo: “Natale: l'infinito si può prendere in braccio".
Il concerto si terrà presso la chiesa dei Santi Vito, Crescenza e Modesto a Cognola, sabato 21 dicembre alle ore 21:00.
Al termine della serata sarà raccolta una offerta libera a sostegno della campagna Tende 2019-2020.
15 DICEMBRE 2018
Il 23 dicembre 2017 alla presenza delle autorità locali civili e religiose si è svolta l’inaugurazione ufficiale dell'asilo.
Da quel giorno l’asilo di Qaraqosh è davvero diventato il simbolo della rinascita della città: ci sono 453 famiglie sorridenti e 22 insegnanti che vivono il loro lavoro con una passione travolgente. Ciascun bambino è accompagnato personalmente da assistenti sociali, per assicurare a loro ed alle loro famiglie un supporto psico-sociale, con particolare attenzione a famiglie che hanno subito e vissuto profondi traumi, a causa della guerra e della persecuzione subita.
L’asilo è per le famiglie della città un luogo sicuro per i loro bambini e un punto di aggregazione per i giovani, è quindi un supporto importante per affrontare con maggior tranquillità il processo di reinserimento abitativo e sociale all'interno della comunità.
Vi ringraziamo pertanto di cuore per il supporto fornitoci.
Cena di beneficenza dal titolo "Un asilo per Qaraqosh", organizzata da Edus nell’ambito della campagna tende di Natale 2018.
La cena avrà un costo di 40 euro a persona e durante la serata verranno presentate nel dettaglio le finalità dell’iniziativa, con un possibile collegamento in videoconferenza con l’Iraq.
Per informazioni e iscrizione alla cena inviare una email a info@edus.it o contattare la segreteria dell’evento al numero 339 2977432 (Irene Schieppati).
Clicca QUI per vedere le foto della cena!
Il Centro di solidarietà e l’associazione EDUS propongono il giorno mercoledì 14 marzo ad ore 20.45 presso il NEST, in via Solteri 97 a Trento, l’incontro testimonianza dal titolo: “Un incontro che dona speranza - L’esperienza della Fundación Sembrar nei quartieri marginali di Quito”. Intervengono: Giorgio Capitanio della fondazione Avsi e, in collegamento Skype da Quito, Roberto Freire della Fundación Sembrar.
EDUS propone l’incontro dal titolo: “A fianco dei profughi in Giordania e Iraq: il contributo delle opere educative” testimonianza di Alice Boffi coordinatrice progetti Fondazione Avsi, giovedì 21 febbraio alle ore 20.45 presso lo STUDENTATO NEST a Trento via dei Solteri 97