chi siamo

La nostra comunità scolastica

Shakila. Quando sono arrivata in Italia, dicevo sempre «Sì, si», ma non capivo niente. Ora posso capire e anche parlare, anche con la mia dottoressa. Ora lei mi dice: «Brava! Parli bene l’italiano!»

Abebech. Prima avevo paura a scrivere messaggi in italiano. Ora ho imparato a scrivere meglio e non ho più paura. Posso chiedere, parlare, capire, posso rispondere. Voglio continuare a studiare e vorrei tornare a fare il mio lavoro, che facevo in Etiopia. La mia testa si è aperta come una finestra.

Gyste. Prima ero bloccata, non potevo rispondere, la figlia della signora dove lavoro ora mi dice: «Ora ti capisco Gyste quando parli, brava!»

Belvide. Quando sono arrivata in Italia io dicevo sempre: «non parlo italiano- non parlo italiano». Ma adesso è meglio, sono felice perché capisco e posso dire quello che ho dentro.

Sabiqa e Sandra. L’italiano è davvero molto difficile per me. È molto diverso dalla mia lingua, ma noi non molliamo e andiamo avanti ad imparare. Mi piace imparare insieme agli altri.

Omayma e Marieta. Prima era tutto molto difficile. Ora capisco e posso anche scrivere. Vado dalla dottoressa da sola.

Le / i docenti

Prof.ssa Clara Benazzoli, Insegnante di Italiano, Storia e Geografia

Prof.ssa Gloria Bott, Insegnante di Italiano

Prof.ssa Licia Corrente, Insegnante di Italiano

Prof. Fabrizio D'Angella, Insegnante di Italiano, Storia e Geografia

Prof.ssa Margherita Divina, Insegnante di Italiano

Prof.ssa Pamela Droghini, Insegnante di Italiano, Storia e Geografia

Prof.ssa Milena Frapporti, Insegnante di Italiano

Prof.ssa Irene Gritti, Insegnante di Italiano

Prof.ssa Paola Nordera, Insegnante di matematica

Prof.ssa Roberta Pedrotti, Insegnante di Inglese

Prof.ssa Yulia Naumova, Insegnante di Inglese

Prof.ssa Serena Rinaldi, Insegnante di Italiano

Prof. Stefano Rossaro, Insegnante di matematica


La coordinatrice

Prof.ssa Irene Gritti, i.gritti@domir.it