attività culturali

Visita guidata alla città di Rovereto

Ogni anno proponiamo i vari gruppi una visita guidata lungo le strade della nostra città. Percorriamo strade, ammiriamo palazzi e scopriamo i vicoli più nascosti della bella Rovereto. È una grande occasione per socializzare fra noi e per conoscere ed unirci al luogo in cui viviamo.

Cineforum

Guardare un film nel nostro auditorium è un'attività speciale per immergersi nella lingua italiana, per scoprire modi di dire particolari e per sorridere e riflettere insieme.

Visita al Castello di Rovereto

La visita al castello è un tuffo nella ricca storia della nostra città: le guide ci accolgono e ci aiutano a osservare e comprendere questa nostra meraviglia.

Conosciamo il Consultorio

La visita al "Consultorio per il singolo, la coppia e la famiglia" è un'opportunità unica. Grazie all'aiuto di operatrici gentili e disponibili, scopriamo le attività svolte in un clima accogliente e amichevole.

Incontri con l'Agenzia del Lavoro

Gli operatori del Centro per l'impiego ci spiegano come possiamo fare per cercare lavoro, chi può aiutarci e quali sono le regole importanti per stendere un curriculum efficace. In questi incontri possiamo fare domande e capire come muoverci in modo attivo nella ricerca di un impiego.

Incontri di Orientamento

Ogni anno si svolgono incontri che ci permettono di conoscere le possibilità di studio oltre la scuola media. La nostra Sonia Patisso ci illustra le varie offerte di corsi serali per conseguire un diploma di scuola superiore.

Visita alla Biblioteca Civica

La visita alla biblioteca civica Tartarotti è sempre splendida ed emozionante: entriamo in un mondo ricco di storia e ci lasciamo avvolgere dal profumo di libri antichi e nuovi.

Visita alla Casa Depero

La Casa d'Arte Futurista Depero è una piccola perla del centro storico di Rovereto. Qui possiamo entrare nelle forme e nei colori dell'originale arte futurista: una vera festa per gli occhi!

Visita guidata a Venezia

Ogni anno organizziamo un viaggio a Venezia e ci lasciamo incantare dalle storie e dalle culture che qui si intrecciano. Assaporiamo la gioia di stare insieme durante il viaggio in treno, nelle calli e nei campielli circondati dall'arte e dalla bellezza.

Serate conviviali

Prima delle vacanze di Natale e per la conclusione dell'anno scolastico organizziamo due serate per stare insieme in allegria: ci stringiamo in un grande abbraccio e offriamo a tutti l'occasione di conoscere piatti, tradizioni e musiche dei nostri paesi.

Serata alla Campana

Le serate alla Campana sono sempre molto speciali: ogni anno riflettiamo tutti insieme su un tema importante e uniamo le nostre voci ai rintocchi della grande Maria Dolens.