Nel trasferimento delle conoscenze e delle esperienze non bisogna trascurare che nel processo di insegnamento-apprendimento si passa obbligatoriamente attraverso l'empatia che si instaura con l'altra persona o il discente. L'empatia è la capacità di mettersi nei panni altrui e comprendere i loro sentimenti. Infatti più le persone si sentono comprese più tenderanno a volersi confidare, con il risultato che si potrà raccogliere più informazioni possibili per scegliere la strategia più adatta da realizzare. Non bisogna trascurare che tendenzialmente quando si ascolta metà delle parole vengono dimenticate, quando si osserva un oggetto o un video si tende a memorizzare di più, quando si fa o si costruisce qualcosa si impara. Da ciò un motto che ho sempre tenuto in considerazione è: "se ascolti dimentichi, se guardi ricordi, se fai impari".