Capitolo 1      Esercitazione operativa 2

L'esercizio seguente fa riferimento al file “dipendenti.txt”. scaricabile alla pagina filas di riferimento


1. Aprire il programma Microsoft Excel.

2. A partire dalla cella B2, importare il file di testo “dipendenti.txt”.
Durante la procedura di Importazione guidata scegliere come opzioni: Tipo dati originali “Delimitati” e Delimitatore “Tabulazione”; per tutte le altre opzioni, lasciare invariate le impostazioni di default.

3. Salvare la cartella di lavoro con il nome “prospetto_dipendenti.xls” nella cartella col proprio cognome creata sul desktop.

4. Formattare in grassetto le informazioni in B2:E2

5. Impostare un bordo esterno e fra le celle B2:E30 contenenti i dati importati.

6. Dopo aver selezionato la tabella B2:E30, ordinare i dati in modo crescente in base alla colonna “Reparto”.

7. Calcolare i Subtotali ad ogni cambiamento della colonna “Reparto”; usare la funzione “Conta” ed aggiungere i subtotali al “Reparto”.
In questo modo viene calcolato il numero dei dipendenti per Reparto.

8. Adattare la larghezza delle colonne in modo che il contenuto delle celle sia completamente visibile.

9. Impostare un bordo esterno e fra le celle B33:E34

10. Nascondere la riga 34 contenente il conteggio complessivo dei dipendenti.

11. Nascondere la colonna E contenente le mansioni dei dipendenti.

12. Scoprire la riga 34 e modificare il contenuto della cella C34 scrivendo “Conteggio complessivo”.

13. Bloccare la riga 2 del foglio corrente (Foglio 1).

14. Verificare che il blocco della riga 2 sia stato effettuato, spostandosi verso il basso col Tasto Pag ¯.

15. Tornare alla visualizzazione completa della tabella utilizzando il Tasto Pag ­.

16. Salvare e chiudere il file.

17. Chiudere Excel.