Capitolo 1   Esercitazione operativa 1

L'esercizio seguente fa riferimento al file “scadenze.xls” scaricabile alla pagina files di riferimento



1. Aprire il programma Microsoft Excel.


2. Aprire il file “scadenze.xls”.


3. Assegnare il nome “tabella” alla regione di celle C4:E8 del foglio di lavoro Foglio1.


4. Selezionare la regione di celle C4:E8 utilizzando il nome definito al punto 3.; copiare la regione di celle e incollarla nel Foglio2 a partire dalla cella C2.


5. Applicare la Formattazione automatica alla regione “tabella” scegliendo come formato “Classico 3”.


6. Rinominare il Foglio1 assegnando il nome “Formattazione automatica”.


7. Spostarsi sul Foglio2, ridimensionare le colonne C, D ed E in modo da visualizzarne completamente il contenuto e selezionare la regione di celle C2:E6.


8. Assegnare un bordo di colore blu, esterno e fra le celle.


9. Assegnare uno sfondo di colore giallo alle celle C2:E2.


10. Applicare la Formattazione condizionale alle celle E3:E6 contenenti le date di scadenza: per i valori compresi fra il 1°Dicembre 2002 e il 31 Dicembre 2002 impostare a rosso il colore del carattere.


11. Applicare la Formattazione condizionale alle celle D3:D6 contenenti gli importi: per i valori maggiori di 500€ impostare a verde il colore del carattere e una doppia sottolineatura.


12. Rinominare il Foglio2 con il nome di “Formattazione condizionale”.


13. Nella cella D13 del foglio di lavoro "Formattazione automatica" scrivere il numero –12 (12 preceduto da segno negativo).


14. Formattare tale cella in modo che il valore contenuto venga scritto in verde, sia preceduto dal segno "-" e presenti il separatore delle migliaia.


15. Salvare il documento con il nome “scadenze_formattato.xls” nella cartella col proprio cognome creata sul desktop.


16. Chiudere il documento e chiudere Excel.