Il Corso di Formazione è rivolto a soggetti interessati a sviluppare una concreta professionalità nella gestione strategica e nella progettazione della transizione digitale al fine di favorire l’avvio di nuovi progetti di innovazione e digitalizzazione presso la propria organizzazione (privata o pubblica).
Possono partecipare al Corso di Formazione coloro che sono in possesso del diploma di scuola secondaria superiore, della laurea di primo livello, della laurea specialistica o magistrale e della laurea di ordinamento precedente al DM 509/99. Possono accedere al Corso di Formazione gli studenti in possesso di titoli rilasciati da Scuole e Università straniere, preventivamente riconosciuti equipollenti dal Collegio dei Docenti del Corso di Formazione e al solo fine dell’ammissione al corso e/o nell’ambito di accordi inter-universitari di cooperazione e mobilità.
Non possono essere ammessi candidati privi dei titoli necessari per l’accesso al Corso di Formazione; per i candidati in possesso di titoli conseguiti all’estero deve essere dichiarata l’equipollenza ai soli fini dell’iscrizione al Corso di Formazione. I requisiti di accesso devono essere posseduti all’atto della scadenza della domanda e la Dichiarazione di Valore dei titoli conseguiti all’estero deve essere obbligatoriamente allegata alla domanda di ammissione.
Nel caso in cui le domande pervenute siano superiori al numero di posti disponibili, il Collegio dei Docenti stilerà una graduatoria di merito sulla base del curriculum vitae.