The winner is Liceo Classico "M.Galdi"!
Miglior Liceo Classico della provincia di Salerno
Eduscopio 2021/22 - 2022/23 , gruppo di lavoro della Fondazione Agnelli
Eduscopio 2021/22 - 2022/23 , gruppo di lavoro della Fondazione Agnelli
Il curricolo classico, primo nella storia della scuola pubblica italiana, vanta una lunga tradizione e spicca per la serietà e la completezza del suo piano formativo. Attraverso lo studio delle civiltà greca e latina i giovani possono costruire un patrimonio solido di conoscenze linguistiche, letterarie, storico-filosofiche ed artistiche, diventando così non solo consapevoli delle radici del nostro presente ma sviluppando anche ottime competenze logico espressive nonché capacità di collocare il pensiero scientifico anche all’interno di una visione umanistica. Lo studio delle discipline scientifiche è opportunamente ampliato attraverso progetti opzionali di potenziamento e con regolarità sono organizzati corsi di approfondimento in matematica, logica, biologia e chimica, finalizzati a favorire l'accesso degli studenti alle facoltà scientifiche.
Montaggio a cura di Felicia Riccio e Francesca Santin
Sportello informativo online
Tratto da "Online Open School", il nuovo format di
LaRed dedicato alle scuole
Rubrica di Rai 3