Il " cafè pedagogico " è uno spazio che noi del CTS di Ferrara organizziamo quando percepiamo (e sentiamo noi stessi) il bisogno di prenderci una pausa dall’incalzare degli eventi avversi nella scuola, dalla necessità di intervenire nelle emergenze, trovare strumenti, improvvisare metodologie nuove … fermarsi, e fare pensiero, riflettere, imparare, anche, per non smarrire i principi pedagogici cui facciamo riferimento nella nostra azione professionale.
La nostra prima reazione professionale a questa nuova emergenza, - quasi istintiva, è stata cercare strumenti e materiali didattici che potessero essere di supporto alle scuole.
Ma a parte gli strumenti, siamo consapevoli che la priorità non è didattica, strumentale, metodologica, che è più importante, più che del FARE, capire come ESSERE per accogliere davvero questi nostri nuovi alunni.
Abbiamo percepito quindi, la nostra necessità di riflettere, confrontarci, scambiarci esperienze, sapere come sta andando nelle vostre scuole, in modo che questa nuova sfida pedagogica sia anche un’occasione di crescita professionale e umana.
Sono stati organizzati tre incontri ai quali hanno partecipato " ospiti speciali" con i quali c'è stato uno scambio di idee e suggerimenti
La scuola che accoglie: costruire ponti resilienti a partire dalle nostre stesse fragilità
G. Roda
Educarsi in tempi di crisi": dall'emergenza all'agorà pedagogica
M. Presini - E. Malaguti
Ucraina/Italia. Per una pedagogia del ritorno
R. Iosa