I nostri dispositivi elettronici (computer, smartphone, tablet...) sono sempre in pericolo.
Spesso connessi alla rete Internet e accessibili con hard disk esterni o chiavette USB, potrebbero essere danneggiati in diversi modi:
* malware e virus informatici possono modificare e/o cancellare i dati in essi contenuti;
* intromissioni nella rete a cui siamo collegati, da parte di qualche malintenzionato, potrebbero consentire la lettura di informazioni riservate e violare quindi la privacy o i dati;
La tutela della sicurezza informatica è dunque uno dei principali problemi di ogni ambiente lavorativo, oltre che un problema personale.
riconoscere emails, messaggi, finestre pop up sospetti che possono causare perdita di dati o abuso sul dispositivo (cliccando o scaricando allegati estranei)
aggiornamento del sistema operativo del computer, software per la sicurezza e altre applicazioni per prevenire problemi di sicurezza
Risultati di apprendimento:
conoscere i principali rischi per il dispositivo e i contenuti