L’associazione CISTÀ è fatta da abitanti del distretto Città Studi Acquabella. Partecipiamo ‘dal basso’ alle trasformazioni in atto, aiutiamo le persone a conoscersi, a fare cose insieme e vivere il quartiere
Vuoi partecipare a Cistà 2025 ?
L'abbiamo chiamato "Alleanza Ambientale per Acquabella (A-cube)", è un progetto che sviluppa metodologie a basso costo per il monitoraggio ambientale del quartiere, da un punto di vista oggettivo e soggettivo, qualitativo e quantitativo.
Realizzato in collaborazione con la TU Delft ed in particolare dai ricercatori del gruppo di lavoro della Dr. Alessandra Luna Navarro, Pablo Martinez Alcaraz, Pedro de la Barra e Eleni Chatzi Nestoros.
Un bellissimo progetto collettivo! 50 Persone residenti intervistate, 20 volontari coinvolti, oltre 500 partecipanti alle camminate urbane, un convegno di Approfondimento.
Ora, La terza fase del progetto 'restituisce' al quartiere le sue voci: una serie di podcast geolocalizzati e video accessibili mediante QRCodes, da esplorare con l'aiuto di una mappa cartacea.
Un regalo che ci siamo fatti come quartiere, con il vostro aiuto.
Associandoti a Cistà come 👍 Sostenitore
Entri a far parte di una vivace community di quartiere e contribuisci ad allargare la base di coloro che partecipano ai nostri eventi.
Per restare in contatto riceverai periodicamente la nostra newsletter e avrai inoltre l'occasione di incontrare i soci e gli amici a 'gli Open Day di Cistà': l'appuntamento per che si tiene ogni mese nel suggestivo spazio dell' Archivio Negroni.
Associandoti a Cistà come ❤️ Volontario
Entri a far parte del collettivo che progetta e organizza gli eventi culturali e sociali di Cistà. Per restare sempre in contatto, mettiamo a tua disposizione un account personale su cistàonline, la nostra piattaforma digitale dove il team si coordina e collabora.