IN EVIDENZA
I POLI INFANZIA 06 IN VENETO
DGR n. 1306 del 14/11/2024 PROTOCOLLO D’INTESA: Linee d’indirizzo regionali per la costituzione e il funzionamento dei Poli per l’Infanzia nell'ambito dell'istituzione del sistema integrato di educazione e istruzione dalla nascita fino a sei anni
DECRETO ATTUATIVO n.23 del 18/03/2025
Documento redatto a cura del Gruppo di Coordinamento Regionale 06 del Veneto
LE RETI DI SCUOLA DELL'INFANZIA STATALE DEL VENETO evento al JOB & ORIENTA di Verona- 27 novembre 2024
inquadra il QR code
inquadra il QR code
a cura del Gruppo di Coordinamento Regionale 06 del Veneto
MOSTRA BIO GRAFIE 06+
SALONE BASILICA PALLADIANA,
22-27 ottobre 2024 a VICENZA
Orari di apertura per visite
Mercoledì 23 - Giovedì 24 - Domenica 27 Ottobre 2024 dalle 10.00 alle 18.00 (ultimo ingresso ore 17.30)
Venerdì 25 e Sabato 26 Ottobre 2024 dalle 10.00 alle 22.00 (ultimo ingresso ore 21.30)
La mostra è gratuita previa prenotazione
- Per le bambine e i bambini che saranno accompagnate/i da adulti e per tutta la cittadinanza prenotazioni al seguente link https://forms.gle/1k6TUbLwwewU5vPk6 esibendo la mail di risposta.
- Per gruppi, servizi educativi e scuole di ogni ordine e grado la prenotazione va effettuata tramite
Call center 0444964380 (attivo da lunedì a venerdì dalle 9 alle 13 e dalle 14 alle 18)
Email: booking@comune.vicenza.it
- Per i partecipanti al XXIII Convegno Nazionale esibendo semplicemente il badge.
Si ricorda che la gratuità è valida solo per l'ingresso al Salone della Basilica.
Inaugurazione Mostra Martedì 22 Ottobre 2024 ore 17.00
GUARDA ALCUNE FOTO DELLA MOSTRA IN BASILICA
XXXIII Convegno Nazionale Nidi Infanzia
in presenza al Teatro Comunale di Vicenza
25-26-27 ottobre 2024
LEGGI IL PROGRAMMA
Rassegna di eventi per bambini, famiglie e professionisti 0-6
Vicenza: giugno-novembre 2024
eventi organizzati dal Comune di Vicenza
CARISSIMI DIRIGENTI e DOCENTI
BENVENUTI IN RETE
Le scuole dell'Infanzia statali di Vicenza si uniscono in rete per creare una comunità professionale, per partecipare ad occasioni di formazione e aggiornamento, per condividere le buone pratiche.
La rete si impegna a costruire una comunità educante in dialogo e tiene come riferimento i principali documenti ministeriali
Questo sito vuol essere un punto di partenza per costruire insieme COMUNITA' EDUCANTE nella scuola dell'infanzia statale verso il sistema integrato 0-6.
Sarà uno spazio aperto a riflessioni, ricerca di buone pratiche, condivisione dei documenti di riferimento, scambio di idee e progetti, proposte di formazione rivolto a tutti coloro che hanno a cuore la cura e l'educazione delle nuove generazioni di bambini nelle nostre scuole.
LE AZIONI DELLA RETE
COSTRUIRE IL SISTEMA INTEGRATO ZEROSEI
Il Sistema integrato di educazione e di istruzione garantisce a tutte le bambine e i bambini, dalla nascita ai sei anni, pari opportunità di sviluppare le proprie potenzialità di relazione, autonomia, creatività e apprendimento per superare disuguaglianze, barriere territoriali, economiche, etniche e culturali (Decreto legislativo 65 del 2017).
www.istruzione.it/sistema-integrato-06/
Siti utili