L'unica cosa che puoi fare è SEGUIRCI!--->
La nostra scuola privilegia le dinamiche educative, in particolare l'interesse alla persona nel suo complesso e favorisce un atteggiamento attento nei confronti della realtà. Si impegna ad accompagnare gli alunni in una crescita il più possibile equilibrata. Offre opportunità di impegno e mobilitazione collettiva per sensibilizzare a temi e problemi legati al mondo della solidarietà, favorisce occasioni di ascolto e di dialogo, promuove il benessere psicofisico e rivolge la sua attenzione particolare a sostegno delle fragilità.
PROGETTO SALVAMENTO E PRIMO SOCCORSO
LO SPORT
per avvicinare gli alunni a coretti stili di vita, ad una sana interazione con l'ambiente, mentre si sperimentano momenti di socializzazione , di condivisione e di confronto, riconoscendo il valore delle regole e l'importanza del loro rispetto
"BICICLETTANDO": RIVOLTO AGLI ALUNNI DI CLASSE 2^ con la consegna da parte dei Vigili Urbani della PATENTE DA CICLISTA
BASKET: Progetto dell'Associazione Basket Magione che ha coinvolto la classe 3^ per un totale di 4 ore per favorire la conoscenza e la pratica di questo sport.
PROGETTO SPORT "ATTIVA SCUOLA KIDS", promosso dal Ministero dell'Istruzione e del Merito, ha la finalità di diffondere l'attività motoria, l'orientamento sportivo e la cultura del benessere e del movimento a scuola. Le proposte, che coinvolgono le classi II e III, intendono favorire l'apprendimento delle capacità e degli schemi motori di base, il gioco-sport e la cultura del benessere e del movimento.
LA COMUNICAZIONE
come linguaggio non ostile per favorire atteggiamenti corretti per star bene con se stessi e con gli altri.
LO SPORTELLO IN.CON.TRA
LA COMMISSIONE DEGLI ALUNNI
A partire dalla classe III ...
La commissione degli alunni per partecipare attivamente alla vita della scolastica, alle decisioni organizzative e agli eventi, in qualità di rappresentanti di tutti. L' elezione dei membri della commissione alunni costituisce per i bambini un'occasione di crescita e di consapevolezza civica ed offre momenti di partecipazione democratica alla vita scolastica.
La VALUTAZIONE e l' AUTOVALUTAZIONE
per valorizzare il processo di apprendimento rendendone visibili i progressi.