Comunicare
La Scuola pone al centro dell'attenzione la COMUNICAZIONE, intesa come condizione della sopravvivenza della società. Si comunica per rappresentare e conoscere una realtà, per creare e consolidare le relazioni umane, per risolvere i problemi, per costruire saperi e competenze, per trasmettere il senso del bello e per condividere emozioni.
Un riferimento imprescindibile per favorire comportamenti rispettosi e civili è il MANIFESTO DELLA COMUNICAZIONE NON OSTILE, come impegno di responsabilità condivisa che elenca principi e stili comunicativi e comportamentali utili per le relazioni umane.
PROGETTO TEATRO
L'attività teatrale aiuta a potenziare l'abilità comunicativa e relazionale, attraverso l'uso consapevole del corpo, della voce e dello spazio.
PROGETTO LETTURA
Il progetto vuole promuovere il piacere di leggere, scrivere e creare, attraverso un percorso che ha inizio dalla scuola dell'Infanzia e continua per tutto il ciclo della Primaria.
PROGETTO LINGUA STRANIERA: CLIL E STARTERS
Comunicare... in LINGUA INGLESE attraverso la metodologia CLIL per trasmettere contenuti non linguistici (storia, geografia, scienze, ... ) in lingua inglese e favorire l'apprendimento sia dei contenuti che della stessa lingua.
Gli alunni della classe quinta, seguiti dai propri insegnanti e da esperti madrelingua, al termine dell'anno scolastico, avranno la possibilità di sostenere (su richiesta volontaria delle famiglie) un esame che permetterà loro di conseguire la CERTIFICAZIONE PRE A1 STARTERS: una certificazione ideata per i ragazzi e basata sul riconoscimento delle competenze legate al listening, reading e writing, speaking.
PREMIAZIONI "STARTERS" E CONSEGNA ATTESTATI LIVELLO "CEFR - PRE A1
DICEMBRE 2022