La scuola

Gli spazi

Il plesso dispone di tutti gli spazi interni ed esterni necessari per uno svolgimento pieno e completo di tutte le sue proposte educative.

Le aule

Ogni classe dispone di un'ampia aula fornita di supporti tradizionali e multimediali, LIM, computer, sound bar e casse audio, per una didattica completa ed inclusiva.

Gli insegnanti sono formati per proporre sia le attività classiche di formazione frontale, sia attività interattive che muovano la classe a nuove forme di apprendimento.

Il cortile

L'ampio cortile posteriore consente le attività ludiche dei bambini nei momenti di intervallo.
Viene altresì utilizzato per le attività di educazione motoria, nella bella stagione, o anche per le lezioni ordinarie sui nuovi tavoli in legno di recente installazione.

Foto scattata da Ivan - V elementare

La biblioteca

"La nostra biblioteca ha circa 2700 libri, la maggior parte parla di storie fantastiche, un po’ di storie di paura e il resto circa di cose reali. La biblioteca la usiamo per fare prestiti librari, ogni anno vengono donati dai genitori libri nuovi e talvolta ne vengono acquistati altri nuovi. La nostra opinione è che la biblioteca è un luogo calmo e produttivo."

Evi e Mia - V elementare


Il laboratorio di informatica

Unica nella nostra zona, la scuola di Villalta dispone di un fornito laboratorio di informatica, con oltre 20 computer a disposizione degli studenti.

Grazie ai recenti interventi, dispone di un'ottima connessione WiFi e a numerosi punti di accesso via cavo.

Le attività sono pienamente monitorate dai docenti, che dispongono dei software necessari per curare una formazione informatica di base.

La palestra

Non può mancare la palestra, piccola ma funzionale, che consente le attività di educazione motoria e dei vari progetti sportivi durante tutto l'anno scolastico.

Dispone di tutto il materiale necessario per introdurre i bambini agli sport e alle discipline più comuni, garantendo la loro sicurezza grazie al tappeto gommato e ai vari supporti ammortizzanti.

La mensa

"I posti della mensa sono una settantina e le sedie sono blu. La mensa ha otto finestre e due porte grandissime per  dare l’accesso al giardino. 

A mensa ci sono delle variazioni di cibo, per esempio nei primi piatti di solito ci sono pasta con sughi sempre diversi, lasagne, pasta in brodo, pizza al pomodoro/mozzarella e invece di secondo ci sono quasi sempre patate al forno, purè, carne, pesce al forno e di contorno di solito c’è la verdura. Invece la frutta conclude il pasto. 

Daltronde, per noi bambini è meglio mangiare in classe perché a mensa c’è una gran confusione e poi in classe si riesce meglio a parlare, raccontare con più semplicità anziché urlare".


Nico e Filo

Foto scattata da Ivan - V elementare

Dove siamo

La scuola primaria Ricci - Ortali di Villalta si trova lungo la via Cesenatico, in prossimità della chiesa parrocchiale.