I progetti

Festa del benessere

 

"La festa del benessere si è svolta il 29 maggio 2024, alle ore 9:15.

La festa del benessere consiste nel fare giochi e divertirsi.

I giochi sono degli obbiettivi scritti nell’agenda 2030; ogni bambino deve  indossare una maglietta corrispondente  in base  alla sezione che frequentano :I, II, III, IV, V.

Dopo, fatti i giochi ,ogni bambino viene data  una merenda composta da frutta ,e poi viene dato un vasetto con dentro una busta con dentro dei semini .

La festa è stata  molto divertente!"

Mery e Frya - V elementare



FESTA FINALE


"Sabato 25 maggio nella scuola Ricci-Ortali di Villalta si è svolta la festa di fine anno 2024.

Il tema era l’Odissea e ogni classe aveva preparato la sua recita.

Per questa recita noi bambini dalla classe prima alla classe quinta abbiamo modificato tutte le canzoni e abbiamo creato i balletti.

Le canzoni di alcune classi sono: Nera, La noia, Casa mia, Io vagabondo, Buon viaggio, Bellissimissima, Sinceramente, Amici come prima, Ma non tutta la vita, Ciao ciao, Bye bye baby, Un ragazzo una ragazza, Bellissima, Il rap dei porcellini, Notte d’oriente, Italodisco, Bello e impossibile, Tuta gold, Nessuno ti giuro, Il ciclope si è addormentato, Salsa, Odissea e Onda su onda.

Tutto questo non si poteva svolgere senza il grande aiuto di

Angela Mazza che ci ha dato sostegno e aiuto a imparare le parti e i vari balletti."

Ilaria e Sofia - V elementare


GITA A MANTOVA

"Le nostre gite sono le migliori perché andiamo in posti molto belli. Per esempio siamo andati a Mantova insieme ai nostri maestri: Simona Casadei,Letizia Arena,Francesca Baldini Pieri,Sandra Ornella De Giorgi e Dennis Faedi.

Per evitare il traffico partiamo sempre in anticipo, a Mantova ci sono molte cose storiche fra piazze e statue di onore dei personaggi romani e medievali. In questa città ci sono molte fonti di acqua dolce che sono: Lago Superiore, Lago di Mezzo, Lago Inferiore e il Fiume Mincio. Invece nella provincia di Verona c’è il parco Sigurtà: lì c’è il labirinto più bello d’Italia e bellissime colline dove fare tante corse veloci."

Elia, Francesco e Gianmarco - V elementare


Progetti Educazione motoria del plesso

Percorso di minibasket con esperto. In collaborazione con ASD Basket Cesenatico.

Break-dance : in collaborazione con CS Granata Bagnarola.

Hip-Hop: in collaborazione con CS Granata Bagnarola.

Yoga educativo: in collaborazione con CS Granata Bagnarola.

Progetto calcio: a cura  dell' insegnante Baldini Pieri.

Tutti i progetti sono a costo zero per il Circolo


Progetto Donacibo

Abbiamo aderito anche quest’anno a questa iniziativa di educazione alla carità nelle scuole, che

avrà luogo dal 6 al 18 marzo 2023 per raccogliere generi alimentari non deperibili, in

collaborazione con Federazione Nazionale Banchi di Solidarietà.

Progetto Musica

Il progetto si è rivolto a tutti i bambini del plesso, guidato dall'esperta Angela Mazza, con un impegno di circa due lezioni al mese per classe, da novembre a maggio. Il risultato del progetto va ad arricchire la nostra festa di fine anno.

Progetto Favole ad alto flusso migratorio:
tutte le classi del Circolo che vorranno aderire

lavoreranno sul tema dell’integrazione e della condivisione.

Progetto Io leggo perché

Nella settimana dedicata chi vuole può recarsi presso le librerie gemellate (Cartamarea, Ubik Cesena e Libreria Mondadori Book store Cesenatico), può scegliere un libro e donarlo alla nostra scuola. Questa è un'occasione per arricchire la biblioteca della scuola e alimentare l'amore per la lettura tra i giovani studenti.

Progetto Libriamoci

Giornate di lettura nelle scuole, rivolta agli istituti scolastici di ogni ordine e grado. In questa settimana gli insegnanti, sono invitati ad organizzare una o più iniziative, dedicate alla lettura ad alta voce, sia in presenza volte a stimolare nelle studentesse e negli studenti il piacere di leggere.