Il progetto di corrispondenza epistolare consiste in uno scambio di lettere, in italiano e inglese, tra i bambini della nostra scuola e quelli di altri istituti. I bambini saranno coinvolti in uno scambio costante di lettere, in cui potranno raccontarsi, confrontarsi e scoprire informazioni riguardo ai propri amici di penna.
All'interno del macro-contenitore dell'Educazione Civica, lo scambio di lettere punta a motivare la comunicazione, educare ai valori di reciprocità, conoscenza degli altri e alla costruzione della propria identità nei vari aspetti conoscitivi, affettivi e relazionali.
"Lo scambio epistolare è un modo per avvicinare due persone lontane... Un pezzo di carta scritto a mano è l'anello di una catena, fatta di sentimenti, segreti e confidenze... I tempi di spedizione e consegna sono lunghi e questo rende necessario concentrarsi molto su quello che si deve scrivere... Non esistono sistemi di scrittura facilitata, emoticon, notifiche di consegna o doppie spunte... A volte si rimedia proprio qualche brutta figuraccia... Chi scrive ha a disposizione soltanto la sua penna e tanta voglia di aprire il proprio cuore così da poter immaginare la reazione del destinatario..."