In questa pagina, troverete il materiale video prodotto con gli studenti della nostra scuola
Ecco un video che illustra il progetto vincitore del concorso "Vitamina C – cooperazione, condivisione e cultura d’impresa"- Il progetto, promosso da Legacoop Bologna, Confcooperative Bologna e Centro Italiano di Documentazione sulla Cooperazione e l’Economia Sociale, è volto alla conoscenza e alla sperimentazione della cooperazione nelle scuole. Il concorso è stato vinto nell'anno scolastico 2019-2020 dalla sede Economico delle Aldrovandi Rubbiani.
Erasmus + : Find Your Way in Europe
Nel mese di Marzo 2019, due ragazzi delle Aldrovandi Rubbiani hanno svolto 3 settimane di stage lavorativo a Siviglia
Progetto Erasmus + gestito dall'UNISER che ha dato la possibilità a quattro nostri studenti negli anni scolastici 2017/2018 e 2018/2019 di effettuare un tirocinio lavorativo di tre settimane a Derry, in Irlanda, e a Breslavia, nella Repubblica Ceca.
Qui potrete vedere il video girato a Breslavia
Alternanza Scuola-Lavoro a Dublino
Video girato durante il periodo di Alternanza scuola lavoro di una settimana a Dublino nell'anno scolastico 2017/2018 con le classi Classe 5AM e 5BM
Nel mese di Novembre 2018, Alan Toninello, alunno del 4^ Anno della specializzazione Economico, ha trascorso 3 settimane di stage lavorativo in Erasmus a Derry, in Irlanda. Nel video mostra la sua esperienza.
TEACHER CHANGEMAKER MOVEMENT - Gruppo Germania
Breve video documentario dell'esperienza Erasmus presso la Berufsschule di Schwalmstadt, in Germania
Video proiettato il 21 settembre 2017 al Teatro Auditorium Manzoni di Bologna in apertura alla conferenza "Siamo tutti migranti, viaggiatori di speranza" tenuta dal Vescovo di Bologna S.E. Mons. Matteo Zuppi e il Direttore Generale dell'Ufficio Scolastico Regionale per l'Emilia-Romagna Stefano Versari.
Il corto sintetizza i contenuti della "Settimana PNSD", promossa dal MIUR e tenutasi nella nostra scuola tra il 25 e il 30 Novembre 2016.
Il video si è classificato primo a livello nazionale.
questo video è stato prodotto per il concorso #Staisobrio, promosso da Lions Club Bologna San Luca e Automobile Club Bologna, avente lo scopo di sensibilizzare gli studenti delle scuole secondarie di II° grado sulle pesanti conseguenze derivanti dall’abuso di alcool, con particolare attenzione alle problematiche connesse alla guida in stato di ebbrezza.
Questo video è stato prodotto nel mese di Novembre 2016 per la partecipazione al concorso Curricoli Digitali.
Animazione in stop motion realizzata nel 2015 dalla classe 5Bg in collaborazione con Schermi e lavagne e l'Associazione Paper Moon. Il video è stato selezionato come finalista del concorso scuole della XVI edizione del Sottodiciotto Film Festival di Torino.
"Maker Faire" -Tessuti innovativi
intervista registrata a Roma il 26 Ottobre 2016 per l'evento "Maker Faire", fiera internazionale di invenzioni e creatività che celebra la cultura del “fai da te” in ambito tecnologico alla base del “movimento makers”.
Sfilata del corso di Moda 2016:
Video della sfilata organizzata dal corso di Moda alla fine dell'anno scolastico 2015-2016
questo spot, finanziato dalla Regione Emilia Romagna, è stato realizzato dagli studenti dell'Aldrovandi Rubbiani in occasione del 60° anniversario della Costituzione italiana, nel 2010, assieme all'associazione Scomunicati
spot che invita a non guidare in stato di ebbrezza. Realizzato nel 2010 dalle classi 4B e 4C assieme al Centro Officine Migranti
Spot realizzato dalla classe 5Bg nell'anno 2010, con il contributo della regione Emilia Romagna, il coordinamento della Cineteca di Bologna e la regia di G. Maccioni .
Spot che promouove il rispetto per la diversità, realizzato con il contributo del Programma "Fundamental rights and Citizenship" della Commissione Europea. E' stato il vincintore del concorso internazionale "Projecto Valeour", promosso dall'IMED.
Spot prodotto dai ragazzi dell'istituto per il progetto "Scuole libere dal fumo" assieme al dipartimento per la sanità pubblica USL di Bologna
video in stop motion realizzato dagli studenti dell'Istituto sotto la guida di duDAT, in occasione della mostra Bologna Contemporanea alla GAM di Bologna esplora il tema del pieno e del vuoto, e rappresenta un viaggio attraverso gli spazi della mostra.
Spot sulla sicurezza stradale prodotto nel 2006 dai ragazzi dell'istituto per il concorso "Fa il tuo spot", promosso dall'Assessorato alla Viabilità e alla Mobilità della regione Emilia Romagna