TESI DI LAUREA

Le tesi di laurea assegnate dal docente vertono esclusivamente su argomenti trattati nei moduli didattici e relativi all’archeologia e storia dell’arte antica e contemporanea di Corea e Cina. Prerequisiti sono la conoscenza di una delle due lingue, cinese o coreano, insieme a un buon quadro storico complessivo.

Sia le tesi triennali che quelle magistrali vanno richieste via mail, all’indirizzo prof.salviati@gmail.com, sei mesi prima (per le tesi triennali bastano anche quattro) della seduta di laurea prevista, per consentire un'adeguata organizzazione delle tempistiche e scadenze.

La tesi triennale consta di una breve relazione scritta (indicativamente tra le 15 e le 20 cartelle di 2200 caratteri, spazi e note inclusi) sull’argomento assegnato dal relatore ed esposta alla Commissione anche tramite l’ausilio di hand-out.

Su come si redige una tesi, con particolare riferimento alla bibliografia, si veda:

P. Orsatti, Tesi e tesine. Ricerca e redazione, Roma, Facoltà di Studi Orientali, s.d.
Introduzione (prof. A. Arioli) http://www.fsor.it/arioli/sussidi/premessa2.htm
Istruzioni tecniche: http://www.fsor.it/arioli/sussidi/ISTRUZIONI.htm