Programma del corso di Teoria delle Strutture

 PARTE I: ANALISI MATRICIALE DELLE STRUTTURE

Sistemi naturalmente discreti: aste reticolari nel piano e nello spazio

Metodo degli spostamenti

Metodo delle tensioni

Sistemi di travi: telai piani e telai spaziali

Approccio in forze

Approccio in spostamenti

Travi a sezione variabile, travi curve, travi deformabili a taglio

Modellazione degli svincoli e dei bracci rigidi

Analisi non lineare: metodo iterativo di Newton-Raphson

Elementi di trave con cerniere plastiche di estremità: analisi pushover dei telai

Elementi di trave con non linearità geometrica: approccio corotazionale


PARTE II: ANALISI DINAMICHE

Matrici delle masse di elemento e globale

Analisi modale

 Integrazione numerica delle equazioni del moto. Analisi al passo


PARTE III: INTRODUZIONE AI CODICI DI CALCOLO STRUTTURALE

Utilizzo del programma MATLAB per implementare procedure di analisi matriciale delle strutture a telaio

Utilizzo del programma SAP per eseguire analisi lineari e non lineari di strutture a telaio