Prof. Simone Morandini

Il Prof. Simone Morandini ha conseguito la laurea in Fisica presso l’Università di Firenze nel 1985; il baccelierato in Teologia presso lo Studio Teologico Fiorentino (oggi Facoltà Teologica dell’Italia Centrale) nel 1987, la licenza in Teologia Ecumenica presso l’Istituto di Studi Ecumenici “S.Bernardino” in Venezia nel 1993, il dottorato in Teologia Ecumenica presso la Pontificia Facoltà “S.Tommaso” in Roma nel 1996.

- Attualmente è docente di ruolo di Matematica e fisica presso il Liceo Ginnasio “M.Foscarini” di Venezia; docente di teologia ecumenica presso l’Istituto di Studi Ecumenici “S.Bernardino” in Venezia e di teologia della creazione presso la Facoltà Teologica del Triveneto (corso di licenza); coordinatore del progetto “Etica, Filosofia e Teologia” presso la Fondazione Lanza; membro del Gruppo “Responsabilità per il Creato” dell’Ufficio Nazionale per il Lavoro ed i Problemi Sociali della CEI; membro del Comitato Esecutivo del Segretariato Attività Ecumeniche (SAE) membro del Comitato di redazione delle Riviste “Studi Ecumenici” e “Etica per le professioni. Questioni di Etica Applicata”. É in pubblicazione (agosto 2020) il suo ultimo libro: “Cambiare rotta” - Il futuro nell’Antropocene. Prefazione di Enrico Giovannini - Casa Editrice EDB