Programma da svolgere:
Introduzione all'ambiente di sviluppo di lab windows CVI della National Instrument
Funzionamento base dell'oscilloscopio e principali regolazioni. Principali regolazioni: intensità, fuoco, TIME/DIV, VOLT/DIV, trigger level, selettore AC-GND-DC. Modalità di funzionamento a traccia singola e a doppia traccia. Link Procedura di calibrazione. Link video
- Misura dello sfasamento tra due segnali sinusoidali. Link
-Utilizzo dell'oscilloscopio digitale e principali regolazioni: menu' cursors. Link1 (solo il .0.2) , Link 2
-Misura della curva di risposta di un circuito risonante RLC serie e rilievo della banda passante. Link1 (solo RLC Serie)
-Esperienza sulle linee di trasmissione con il rilievo della lunghezza della linea e l'impedenza caratteristica. https://it.wikipedia.org/wiki/Riflettometria_nel_dominio_del_tempo
Struttura di una relazione di laboratorio: scopo, schemi a blocchi, schemi elettrici, elenco componenti, strumentazione utilizzata, procedimento, analisi dei dati e conclusioni.
Verifica di funzionamento e collaudo di un amplificatore di potenza con TBA820. Link
Verifica dei parametri di trasmissione di una linea seriale RS-232: livelli di tensione, velocità di trasmissione e codifica dei dati.
https://www.voltatrieste.edu.it/pagine/in-diretta-dalle-classi-
L'analizzatore di spettro e principali regolazioni: Sweep/Time, Band with, Dispersion Div, Attenuator. Verifica delle frequenze di trasmissione della banda FM 88-108Mhz.
Trasmissione a breve distanza con l'utilizzo dell'analizzatore di spettro e del trasmettitore SDR Hack RF One.
Misura della distorsione di un segnali sinusoidale con l'utilizzo dell'analizzatore di spettro: distorsione di singola armonica e distorsione totale (THD).
Utilizzo dell'analizzatore di spettro come traking generator per la misura della banda passante di un circuito RLC.
Bilancio di potenza tramite foglio elettronico per verificare il corretto dimensionamento di un'antenna parabolica ricevente.
Sistema di controllo remoto di un circuito con l'utilizzo del sistema di trasmissione Bluetooth.
Verifica di funzionamento di un trasmettitore e ricevitore Auler con modulazione OOK.
Misura dell'indice di modulazione in AM.
Misura dell'indice di modulazione in FM.
Attività di PCTO: Assemblaggio, collaudo e calbrazione di un drone
HAWK’S WORK F450 Kit Link di utilita' per il Drone F450
Pagina web sito d'acquisto
Pagina web di riferimento drone
https://www.hawks-work.com/pages/f450-drone
Centralina Pixhawk
https://ardupilot.org/copter/docs/common-pixhawk-overview.html
Pagiana web dei motori
https://www.hawks-work.com/products/a2212-brushless-motor-920kv-for-multirotor-drone-and-others
Funzionamento motori brushless A2212 Brushless Motor
https://components101.com/motors/2212-brushless-motor
Esempio di pilotaggio di un motore brushless (Paolo Aliverti)
https://www.youtube.com/watch?v=oGElxbL7exk
Vari tutorial di assemblaggio:
-------------------
OverVolt:
https://www.youtube.com/watch?v=QIrqb176ZdI
----------------------
Francesco Morabito
https://www.youtube.com/watch?v=TWPxEuvCJTA
--------------------
Domenico Soriano
Guida all’Assemblaggio di un drone quadcopter con Pixhawk 2.4.8
---------------------
Conoscenza generale del drone
https://www.electroyou.it/paolo.carlizza/wiki/come-funziona-un-drone