In Italian

2019

Decentramento, qualità istituzionale e fornitura di servizi pubblici: alcune evidenze empiriche, with Agnese Sacchi and Domenico Scalera. Rivista Economica del Mezzogiorno, 33(1): 81-104.

Gli effetti dei sussidi pubblici per la R&S delle piccole e medie imprese: un'analisi empirica, with Andrea Bellucci and Luca Pennacchio. In: Imprenditorialità e sviluppo economico: il ruolo delle politiche pubbliche, edited by A. Del Monte, S. Moccia and L. Pennacchio. Soveria Mannelli, Rubbettino Editore,: 187-206.

2014

Le banche e il credito alle imprese durante la crisi: un'introduzione. In: Le banche e il credito alle imprese durante la crisi, edited by A. Zazzaro. Bologna, il Mulino: 9-22.

Crisi finanziaria globale, crisi sovrana e crisi bancaria: l'Italia e il confronto europeo, with Pietro Alessandrini, Luca Papi and Andrea F. Presbitero. In: Le banche e il credito alle imprese durante la crisi, edited by A. Zazzaro. Bologna, il Mulino: 25-62.

Rischio e concorrenza nel sistema bancario italiano durante la crisi finanziaria globale, with Francesco Marchionne. In: Le banche e il credito alle imprese durante la crisi, edited by A. Zazzaro. Bologna, il Mulino: 137-174.

I consorzi di garanzia fidi durante la crisi: alcune evidenze empiriche, with Luca Papi and Andrea F. Presbitero. In: Le banche e il credito alle imprese durante la crisi, edited by A. Zazzaro. Bologna, il Mulino: 301-329.

2013

La convergenza dello sviluppo finanziario tra le regioni italiane dal 1890 ad oggi, with Adriano Giannola and Antonio Lopes. Rivista di Politica Economica (invited policy paper)}, 102(1): 145-197.

2012

La raccolta e gli impieghi bancari nelle regioni italiane: una prospettiva di lungo periodo, with Adriano Giannola and Antonio Lopes. In: Sistema finanziario, società e territorio in cambiamento, edited by M.G. Lucia. Rome, Aracne: 147-169.

Review of I problemi dello sviluppo economico e del suo finanziamento nelle aree deboli, edited by A. Giannola, A. Lopes and D. Sarno, Rome: Carocci. In Rivista Economica del Mezzogiorno, 26(4): 1067-1071.

2011

Il costo delle reti d'imprese. QA - Rivista dell'Associazione Manlio Rossi-Doria, 31(4): 133-142.

2010

Il ruolo dei confidi nel finanziamento delle PMI, with Giovanni Busetta. Economia Marche, 29(1): 21-42. Reprinted in: Il mercato del credito dal locale al globale, edited by P. Busetta. Naples, Liguori (2015).

Reti d'imprese e territorio. In: Reti d'imprese e territorio. Tra vincoli e nuove opportunità dopo la crisi, edited by A. Zazzaro. Bologna, il Mulino: 9-20.

Composizione e struttura di rete delle connessioni tra società quotate in Italia, with Alessandro Gambini and Emma Sarno. In: Reti di imprese e territorio. Tra vincoli e nuove opportunità dopo la crisi, edited by A. Zazzaro. Bologna, il Mulino: 293-323.

L'economia del Mezzogiorno: nuova politica regionale, crisi globale e federalismo fiscale, with Domenico Scalera. In: La finanza pubblica italiana, edited by M.C. Guerra and A. Zanardi. Bologna, il Mulino: 375-410.

Review of Sviluppo finanziario e crescita economica nel Mezzogiorno, by D. Sarno, Milano: Franco Angeli. In QA - Rivista dell'Associazione Manlio Rossi-Doria, 30(1): 151-154.

2008

Formazione post-laurea e ricerca economica: la lezione di Manlio Rossi-Doria, with Maria Rosaria Carillo. QA -- Rivista dell'Associazione Manlio Rossi-Doria, 28(2): 135-53.

Introduzione. In I vincoli finanziari alla crescita delle imprese, edited by A. Zazzaro. Rome, Carocci: 9-16.

I finanziamenti bancari allo start-up: l'esperienza e il ruolo dei direttori di filiale, with Francesco Chelli. In: I vincoli finanziari alla crescita delle imprese, edited by A. Zazzaro. Rome, Carocci: 19-44.

Gli effetti della durata e della esclusivit\`a delle relazioni banca-impresa: sulla crescita dimensionale delle imprese, with Alessandro Gambini. In: I vincoli finanziari alla crescita delle imprese, edited by A. Zazzaro. Rome, Carocci: 62-95.

Accesso al mercato del credito, struttura del capitale e gruppi di imprese, with Francesco Marchionne. In: I vincoli finanziari alla crescita delle imprese, edited by A. Zazzaro. Rome, Carocci: 224-243.

Banche e imprese nei distretti industriali, with Pietro Alessandrini and Andrea F. Presbitero. In: I vincoli finanziari alla crescita delle imprese, edited by A. Zazzaro, Rome: Carocci: 244-266. Reprinted in Quaderni di Ricerca sull'Artigianato, 49: 5-47.

2007

Quale finanza per il Mezzogiorno: le vie da seguire, with Pietro Alessandrini. QA - Rivista dell'Associazione Manlio Rossi-Doria, 27(1): 135-153.

2006

La scomparsa dei centri decisionali dal sistema bancario meridionale. Rivista di Politica Economica (invited policy paper), 3-4, 31-60.

Convergenza nelle strutture finanziarie europee: un'applicazione dell'analisi delle matrici fattoriali. Un commento. In: I conti finanziari: la storia, i metodi, l'Italia, i confronti internazionali, edited by R. De Bonis, Rome: Banca d'Italia: 627-634.

2005

Quale banca per le medie imprese, with Giorgio Calcagnini and Domenico Scalera. L'Industria, 26(2) (new series): 285-301.

Tra storia e economia: le corporazioni artigiane nel medioevo e in età premoderna tra inerzie sociali e cambiamento tecnologico, with Maria Rosaria Carillo. Proposte e Ricerche, 28(54): 222-250.

Le banche italiane nel processo di integrazione territoriale, with P. Alessandrini and M. Croci. Sviluppo Locale, 11(1): 75-106. Reprinted in: Le banche Italiane e la finanza per lo sviluppo: territori, imprese e famiglie, edited by G. Bracchi and D. Masciandaro. Rome, Edibank (2005).

2004

Assetti proprietari delle banche e attività economica: possiamo affidarci a Coase? Analisi Giuridica dell'Economia, 3(1): 11-30.

2003

Il credito nel Mezzogiorno. QA - Rivista dell'Associazione Manlio Rossi-Doria, 23(3): 142-151.

Banche, territorio e sviluppo, with Pietro Alessandrini and Luca Papi. Moneta e Credito, 56(221): 3-43. Reprinted in: Finanza e crescita, edited by M. Bagella, Bologna: il Mulino.

Presentazione, with Marcello Messori and Roberto Tamborini. In: Il sistema bancario italiano. Le occasioni degli anni Novanta e le sfide dell'Euro, edited by M. Messori, R. Tamborini and A. Zazzaro. Rome, Carocci: 7-13.

Il governo delle banche. Processi di concentrazione e assetti proprietari dei gruppi bancari italiani, with M. Messori. In: Il sistema bancario italiano. Le occasioni degli anni Novanta e le sfide dell'Euro, edited by M. Messori, R. Tamborini and A. Zazzaro. Rome, Carocci: 99-148.

I fabbisogni professionali e la formazione del personale nelle banche locali italiane, with Pietro Alessandrini and Luca Papi. In: I bisogni professionali nel settore del credito, edited by M. Messori. Bologna, il Mulino, 231-308.

Le preferenze nel mercato dell'olio di oliva extra-vergine: un'indagine su dati scannerizzati, with Gianni Cicia, Teresa Del Giudice and Ornella Maietta. In: Nuove tipologie di impresa nell'agricoltura italiana, Proceedings of the XXXIX conference of Sidea, edited by E. Marone. Florence.

2002

Sussidi, programmazione negoziata e impresa pubblica. Quale politica per il Mezzogiorno?, with Domenico Scalera. QA - Rivista dell'Associazione Manlio Rossi-Doria, 22(3): 19-44.

Innovazione, ricerca della rendita e prestigio sociale: verso una teoria dinamica delle professioni, with Maria Rosaria Carillo. Economia Politica, 19(3): 363-389.

Il rapporto banca-impresa nelle aree distrettuali. Un'indagine sulle imprese calzaturiere del distretto fermano, with Emanuele Dianetti. In: Sviluppo e finanza nell'economia marchigiana. Banche e imprese: dal confronto alla collaborazione, edited by A. Niccoli. Ancona, Il lavoro Editoriale: 193-212.

2001

Specificità e modelli di governo delle banche: un'analisi degli assetti proprietari dei gruppi bancari italiani. Moneta e Credito, 54(216): 487-517.

Introduzione, with Maria Rosaria Carillo. In: Istituzioni capitale umano e sviluppo del Mezzogiorno, edited by M.R. Carillo and A. Zazzaro. Naples, ESI: 13-20.

Nuova programmazione e sviluppo del Mezzogiorno. C'è ancora spazio per l'impresa pubblica? In: Istituzioni capitale umano e sviluppo del Mezzogiorno, edited by M.R. Carillo and A. Zazzaro, Naples: ESI, 71-94 .

L'evoluzione dei sistemi finanziari locali: i nodi da sciogliere, with Pietro Alessandrini. In: Il sistema finanziario italiano tra globale e locale, edited by P. Alessandrini. Bologna, il Mulino: 77-94.

Efficienza del sistema bancario e crescita economica nelle regioni italiane, with Riccardo Lucchetti and Luca Papi. In: Il sistema finanziario italiano tra globale e locale, edited by P. Alessandrini. Bologna, il Mulino: 115-146.

2000

La teoria della moneta e della banca nei primi quarant'anni del novecento: alle radici della teoria del circuito monetario. Studi Economici, 55(72): 125-152.

L'evoluzione dei sistemi finanziari locali nell'era dell'Euro, with Pietro Alessandrini. Moneta e Credito, 53(211): 279-299.

Incentivi agli investimenti o rendite alle imprese? Una riflessione sulla procedura di allocazione dei sussidi prevista dalla legge 488/1992, with Domenico Scalera. Rivista di Politica Economica, 90(5): 69-100.

1999

L'allocazione dei sussidi agli investimenti nelle aree depresse: una nota prevista sulla procedura prevista dalla legge 488/1992, with Domenico Scalera. In: Manlio Rossi-Doria e le trasformazioni del Mezzogiorno d'Italia, edited by M. De Benedictis and E. De Filippis. Manduria, Lacaita editore.

Reputazione di gruppo e discriminazione nel mercato del credito: un modello dinamico con apprendimento, with Domenico Scalera. In: Il Mezzogiorno tra Stato e Mercato, edited by A. Giannola. Bologna, il Mulino: 245-278.

1998

Articolazione territoriale del sistema bancario e sviluppo economico: aspetti teorici ed alcune evidenze relative alla Campania, Moneta e Credito, 51(203), 295-330.

La nuova politica regionale: alcune note sulla legge 488 del 1992 e sui primi tre anni di applicazione, with Domenico Scalera, Economia Marche, 17(3): 55-83.

1997

Localizzazione delle imprese e specializzazione regionale in Italia: 1970-1990, with R. Rombaldoni, Rassegna di lavori dell'ISCO, 14(1), 151-181.

Innovazione tecnologica e distruzione di capitale umano in un modello neo-schumpeteriano di crescita, with M.R. Carillo, Economia e Lavoro, 31(3-4): 115-131.

Risparmio, with P. Alessandrini. In: Enciclopedia delle Scienze Sociali, Roma: Istituto Italiano della Enciclopedia Treccani fondata da Giovanni Treccani, vol. VII: 445-456.

1996

I prodotti derivati nel sistema bancario italiano. Un'analisi sui dati di bilancio, with Giorgio Calcagnini. Bancaria, 52(11): 82-90.

1995

La specificità delle banche. Teorie a confronto da una prospettiva schumpeteriana. Studi Economici, 50(55): 113-151.

Le banche in un'economia regionale, Rendiconti Morali dell'Accademia dei Lincei, Series IX, Vol. VI, No. 1: 131-84.

Mercati e istituzioni nel Mezzogiorno: un commento. Economia Marche, 14(3): 367-386.

1993

Banche locali e sviluppo economico regionale: costi di liquidità e costi di solvibilità. Rivista di Politica Economica, 83(10): 107-152.

Quale ruolo per le banche locali? Economia Marche, 12(3): 331-356.

Note sul sistema bancario meridionale, with Pietro Alessandrini. In: Il Mezzogiorno nel processo di internazionalizzazione, edited by Isve. Milan, Il Sole 24Ore Libri: 56-65.

Review of Themes in Modern Macroeconomics, edited by Helge Brink, London: Macmillan Press, 1992. In Studi Economici, 48(49), 205-212.

1991

Review of Il mestiere della moneta, by Luigi Einaudi, Torino: Utet Libreria, 1990. In Studi Economici, 46(45): 139-146.

Review of Credito ed economie regionali: il ruolo del sistema creditizio, edited by Pietro Busetta, Milano: Giuffrè, 1989. In Moneta e Credito, 44(175), 406-410.

1990

La ristrutturazione dell'industria italiana. Commento a Barca e Magnani. Studi Economici, 45(40): 163-185.

Review of A New View of Economic Growth, by Maurice F. Scott, Oxford: Clarendon Press, 1989. In Studi Economici, 45(42): 166-171.

1989

Review of Economia e Finanza in Germania 1876-1948, edited by Deutsche Bundesbank, Roma: Cariplo-Laterza, 1988. In Studi Economici, 44(37): 219-227.